Carciofi alla romana, ricetta originale
Ecco uno dei contorni più buoni di sempre, i carciofi alla romana. Si tratta della ricetta originale, presa dalla tradizione della cucina tipica romana. Potete gustare questo piatto a base di carciofi in quasi tutti i ristoranti di Roma, specialmente nel Ghetto Ebraico. Vi consigliamo assolutamente di provarli. Potete però anche prepararli a casa vostra, seguendo attentamente i passaggi che vi consigliamo. La ricetta è molto semplice e con pochi ingredienti. Per questo motivo è importante che scegliate dei carciofi romaneschi belli freschi e grandi. riconoscerete la freschezza del carciofo togliendo alcune foglie. Se risultano schioccare mentre le togliete, allora il carciofo è davvero fresco. Ecco tutti i passaggi da seguire per preparare il carciofo alla romana.
Come si preparano i carciofi alla romana
Per cucinare i carciofi alla romana dovrete seguire i seguenti passaggi:
- Iniziate dalla pulizia dei carciofi
- Eliminate le foglie più esterne, eccessivamente dure
- Accorciate il gambo fino a circa 4 dita e spellatelo
- Spuntate le foglie superiori tagliandole in modo netto
- Con un piccolo coltello aprite le foglie e eliminate la peluria interna del carciofo
- Strofinate i carciofi con il limone e immergeteli in acqua e qualche goccia di limone per evitare che si ossidino
- Condite i carciofi
- Mettete nel centro dei carciofi sale, pepe, pezzettini di aglio e qualche foglia di mentuccia
- Mettete in un tegame i carciofi dalla parte della testa
- Aggiungete due bicchieri d’acqua e mezzo di olio
- Condite con ulteriore sale e mentuccia
- Coprite con un coperchio il tegame
- Fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti
- A metà cottura adagiate su un fianco i carciofi per far cuocere bene anche il gambo
- Serviteli in piedi sulla testa, versandoci sopra il liquido di cottura, che si sarà ristretto nel frattempo.
Leggi anche: Carciofi fritti alla Giudia: ricetta originale
Consigli per preparare il carciofo alla romana
I carciofi alla romana sono squisiti e possono accompagnare egregiamente un secondo di carne, sia alla griglia che in umido.
Per capire se i carciofi si sono cotti, bucatene uno con la forchetta. Se la forchetta affonda senza problemi, allora sono pronti.
Vi consigliamo di scartare molte foglie esterne dal carciofo, in modo da ottenere un risultato morbido e poco fibroso.
Come si conservano i carciofi alla romana
Potete conservare i carciofi in un contenitore chiuso in frigorifero. Così conservati, i carciofi alla romana possono essere consumati entro 2 giorni.
I carciofi sono buoni sia freddi, che leggermente scaldati.