Carciofi fritti alla Giudia: ricetta originale
Ecco una delle ricetta più importante della tradizionale cucina giudaico-romanesca. Si tratta dei carciofi fritti alla Giudia, un piatto storico, eppure sempre attuale ed apprezzato da tutti. La ricetta nasce proprio nel ghetto ebraico di Roma tantissimi secoli fa. Tuttora andando a visitare il ghetto è pieno di ristoranti che offrono carciofi cucinati in mille modi, ma fanno sempre da protagonisti quelli fritti alla Giudia. La ricetta è molto semplice, con pochi ingredienti e semplice da preparare. Bisogna però stare attenti a due passaggi fondamentali: la pulitura del carciofo e la frittura. Anche la scelta della varietà di carciofo giusta è importantissima. Sono infatti da preferire le mammole, generalmente prive di spine, che garantiscono una miglior riuscita del piatto. Scopriamo allora insieme tutti i passaggi da seguire per preparare dei carciofi alla Giudia eccezionali.
Carciofi alla Giudia: preparazione
Ecco il procedimento passo passo per cucinare i carciofi fritti alla Giudia:
- Prima di tutto dedicatevi alla pulizia dei carciofi
- Tagliate il gambo in modo da lasciare circa 4 dita di altezza
- Togliete poi a mano le prime foglie del carciofo
- Pulite la restante parte del carciofo pulendolo con l’aiuto di un piccolo coltello
- Immergete poi i carciofi puliti in abbondante acqua e limone, per evitare che si ossidino
- Al momento di friggerli, togliete un carciofo dall’acqua e asciugatelo più possibile
- Prendendolo dal gambo spingetelo in basso sul piano per cucinare per allargarne le foglie
- Condite l’interno del carciofo con sale e pepe
- Mettete l’olio in un tegame abbastanza stretto, ma che possa contenere il carciofo sia in verticale che adagiato in orizzontale
- Portate l’olio a temperatura, la temperatura deve essere moderata
- Friggete il carciofo prima mettendolo in piedi sulla testa
- Quando il carciofo si inizia a imbiondire, coricatelo su un lato per ottenere la cottura del gambo
- Da coricato cercate di girare di tanto in tanto il carciofo per farlo friggere uniformemente
- Una volta cotto il gambo, rimettete in piedi il carciofo e delicatamente spingetelo in basso dal gambo, per farlo aprire ulteriormente
- Alzate il fuoco in questa ultima fase per friggere bene le foglie del carciofo
- Quando molto dorate, mettete a riposare su carta da cucina il carciofo, sempre a testa in giù
- Servite i carciofi alla Giudia sempre ben caldi.
Consigli per i carciofi fritti alla Giudia
I carciofi così preparati sono davvero un piatto semplice ma con un sapore straordinario. Il nostro consiglio è quello di utilizzarli come sfizioso antipasto in una cena tra amici o parenti.
Se volete assaporare la ricetta autentica però il nostro consiglio è di visitare almeno una volta nella vita il ghetto di Roma. Vedrete che sarà un’esperienza indimenticabile!
Come si conservano i carciofi fritti alla Giudia
Vi consigliamo di consumare i carciofi alla Giudia subito dopo averli preparati e ancora caldi. Difficile riuscire a mantenere la croccantezza delle foglie più esterne anche solo dopo poche ore dalla cottura.