Castagne alleate di bellezza: tutte le proprietà e i benefici per pelle e capelli
Le castagne sono un alimento buonissimo ma anche molto utile per la nostra bellezza: eccovi qualche rimedio naturale per essere più belle con le castagne e per sfruttare le loro mille proprietà!
In autunno arrivano le castagne, un frutto prelibato, ottimo da gustare durante le serate fredde. Ma non solo, le castagne sono un importante alleato della nostra bellezza, provare per credere! Ecco come usarle tutto l’anno.
Le castagne sono un frutto delizioso, un tempo cibo dei poveri, oggi considerato un alimento davvero prelibato grazie anche agli innumerevoli proprietà in esso contenute, utili sia per la nostra salute che per la nostra bellezza!
Le castagne: cosa sono
Le castagne sono il frutto dell’albero del castagno, appartenente alla famiglia delle Fagaceae che cresce nelle zone collinari e di bassa montagna. Ingrediente tipico della cucina povera per merito del loro forte potere saziante, in passato le castagne erano anche conosciute come il “pane che cresce sull’albero”.
Castagne e marroni
I frutti del castagno possono essere suddivisi in due macro tipologie: le castagne e i marroni. Le castagne sono i frutti degli alberi che crescono in maniera selvatica. I marroni invece sono prodotti da alberi coltivati, sui quali spesso intervengono i contadini. Le differenze tra castagne e marroni sono visibili anche all’occhio di un inesperto: le castagne infatti sono piccole, di forma schiacciata e di colore scuro, mentre i marroni sono decisamente più grandi, quasi dalla forma tondeggiante e hanno una buccia dal colore decisamente più chiaro.
Leggi anche: 30 migliori Balsamo per capelli, una guida alla scelta in base al tipo di capello
Castagne: perché e come mangiarle
Le castagne si prestano a tantissime preparazioni e cotture: lesse, arrosto, secche, in qualsiasi modo vengano cucinate sono sempre buonissime! Inoltre, le castagne in farina sono un alimento molto utilizzato in cucina per la preparazione di piatti adatti ai celiaci, in quanto la farina di castagne è naturalmente priva di glutine. Ma non solo, le castagne, oltre a essere buonissime, posseggono anche innumerevoli proprietà utili non solo per la nostra salute ma anche per la nostra bellezza.
Proprietà nutritive delle castagne
Nonostante l’aspetto differente, le castagne e i marroni non differiscono molto per proprietà nutritive. Entrambi sono ricchi di carboidrati, contenendo un apporto medio di 200 calorie ogni 100 grammi di frutto fresco. Carboidrati che si riducono leggermente qualora la castagna viene bollita, mente rimangono invariati nelle caldarroste. Non temete però, le castagne non sono nemiche della linea, infatti contengono pochissimi grassi e hanno un elevato contenuto di fibre.
Vitamine e minerali
Una delle caratteristiche importanti per la nostra salute è l’alta percentuale di minerali, tra cui spicca il potassio con le sue virtù antisettiche e la capacità di contribuire al rafforzamento dei muscoli. Notevole anche il quantitativo di altri minerali come il fosforo, zolfo, magnesio, calcio, cloro e ferro. Infine ma non meno importante le castagne sono ricche di vitamina C e acido folico.
Benefici delle castagne
Le castagne sono ricche di sostanze antiossidanti, questo le rende delle alleate ideali per la nostra bellezza. Le castagne infatti hanno un potere idratante incredibile e facilitano la produzione di collagene, contrastando l’invecchiamento della pelle. Perché dunque non utilizzare le castagne nella nostra beauty routine?
Potrebbe interessarti: Scrub viso e corpo fai da te: 6 ricette semplici ed efficaci
Eccovi qualche spunto!
1. Maschera per il viso alle castagne
Le castagne sono un ottimo ingrediente per la preparazione di maschere idratanti, perfette per contrastare i primi segni del tempo, anche alle pelli grasse. Le castagne infatti oltre ad avere un potere idratante sono anche astringenti, contrastano quindi la produzione di sebo della pelle e le varie impurità, contribuendo allo stesso tempo a mantenere la pelle idratata. Per preparare una maschera viso a base di castagne non dovrete far altro che preparare una polpa di castagne, schiacciando il frutto, dopo averlo bollito. A questo punto unite la polpa a un ingrediente liquido che può essere del latte con aggiunta di mele per un effetto emolliente e nutriente, o succo di arancia e limone per potenziare il potere astringente. Lasciate in posa per almeno 10 minuti e risciacquate. La vostra pelle risulterà subito più luminosa!
2. Scrub per il corpo alle castagne
La farina di castagne è ottima sia per le ricette prive di glutine ma anche per preparare uno scrub per il corpo che sia allo stesso tempo idratante e illuminante. Tutto quello che dovrete fare sarà miscelare la farina di castagne con acqua tiepida e miele e aggiungere un olio a base naturale a vostra scelta (olio di cocco, mandorle dolci, argano, ma anche olio d’oliva). Passate il body scrub alle castagne ottenuto su tutte le zone del colpo per eliminare la pelle secca. Una volta terminato risciacquate e spalmate sulla zona un sottile strato della vostra crema idratante preferita.
3. Decotto illuminante per i capelli alle castagne
Le bucce delle castagne assieme all’acqua di cottura sono un ottimo ingrediente per preparare una maschera illuminante per i capelli. Non dovrete far altro che impiegare l’acqua in cui avete bollito le castagne per l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo. Dopo l’asciugata la vostra chioma risulterà decisamente più morbida e luminosa!