Chili con carne: ricetta Tex-Mex originale

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Chili con carne: ricetta Tex-Mex originale

Sommario Ricetta

La ricetta classica del chili con carne. Un piatto eccezionale a base di macinato, fagioli e tante spezie. Ideale come accompagnamento per un barbecue tra amici in stile americano e Tex-Mex.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
50 minuti
Porzioni:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Macinato di manzo 500 g
  • Fagioli borlotti 500 g
  • Cipolle 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Cumino 1 cucchiaino
  • Coriandolo 1 cucchiaino
  • Zucchero di canna 1 cucchiaio
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Peperoncino fresco 1
  • Peperoncino poblano affumicato 1
  • Pepe q.b.
  • Passata di pomodoro 400 g
  • Salsa barbecue 2 cucchiai
  • Caffé in polvere 1 cucchiaino
  • Sale q.b.
  • Salsa Worcester 1 cucchiaio

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 70 g
  • Calorie 270
  • Grassi 10,26 g
  • Grassi saturi 4,26 g
  • Carboidrati 21 g
  • Zuccheri 5,7 g
  • Fibre 7,2 g
  • Proteine 18,25 g
  • Colesterolo 65 mg

Chili con carne: ricetta Tex-Mex originale

Vi presentiamo una delle ricette americane, per la precisione tex-mex, più famose di sempre: il chili con carne. Si tratta di un piatto nato nel sud degli Stati Uniti, composto principalmente di macinato di manzo, fagioli e pomodoro, con l’aggiunta di tante profumate spezie e soprattutto tanto peperoncino. Il chili con carne può essere abbinato a tantissimi piatti, come un riso bianco, delle patatine fritte o anche come ripieno di un burrito. Può essere anche servito con cheddar fuso sopra. Come per le nostre ricette italiane, anche per il chili in America ogni famiglia ha la sua ricetta segreta che tramanda di famiglia in famiglia. Negli Stati Uniti il chili è poi oggetto di un vero e proprio culto, con gare culinarie in tante città proprio dedicate a questo piatto. Noi abbiamo cercato di creare per voi una ricetta più vicina possibile a quella classica. Scopriamo come si prepara il chili.

Come cucinare chili

Come si prepara il chili con carne in stile americano

Per preparare il chili con carne in stile tex-mex, ecco i passaggi da seguire:

  1. Per prima cosa prendete una pentola abbastanza grande
  2. Aggiungete olio di oliva, cumino, coriandolo e i peperoncini
  3. Sminuzzate finemente la cipolla e aggiungetela
  4. Mettete anche lo spicchio d’aglio
  5. Iniziate a far soffriggere a fuoco basso
  6. Dopo qualche minuto alzate la fiamma e aggiungete il macinato di manzo
  7. Fate rosolare per qualche minuto
  8. Quando la carne è ben rosolata, salate e pepate
  9. Aggiungete poi il cucchiaino di caffè, la salsa barbecue, la salsa Worcester e lo zucchero di canna
  10. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, aggiungete anche il pomodoro
  11. Fate cuocere per qualche minuto
  12. Aggiungete a questo punto i fagioli precotti
  13. Lasciate cuocere poi a fuoco basso per almeno 40 minuti, facendo attenzione che non si attacchi
  14. A cottura terminata, aggiustate di sale e di piccante
  15. Servite il chili ancora caldo.

Chili come mangiarlo

Consigli per cucinare il chili

Il chili è un piatto davvero speciale, perché permette di essere personalizzato in mille modi sulla base del proprio gusto. Potreste ad esempio farlo di sola carne, o aggiungere i peperoni per renderlo ancora più ricco.

Anche le spezie possono essere modificate a vostro piacimento. Potete aggiungere più o meno cumino, ma anche escluderlo se non vi va a genio.

Sui peperoncini da utilizzare potete poi scatenare la fantasia. Se volete potete aggiungere anche dei jalapegno.

Non è presente nella ricetta, ma vi consigliamo anche di provare a dare un tocco piccante con qualche goccia di tabasco.

Regolate il grado di piccante sulla base dei vostri gusti e di quelli dei vostri amici.

Se non la avete mai provato, vi consigliamo di provare il chili dog, cioè un classico hot dog, con l’aggiunta sopra di una generosa quantità di chili, cheddar e salsa barbecue. Vedrete che vi farà impazzire.

Chili caldo

Come si conserva il chili americano con carne e fagioli

Il chili può essere conservato in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Così conservato, può essere consumato entro 1 giorno.

Per consumare nuovamente il chili, potete riscaldarlo a fuoco basso in pentola per qualche minuto.