Come fare la ciambella allo yogurt? Ecco la ricetta facile e veloce del ciambellone allo yoghurt soffice e delizioso; senza latte e burro, ottimo anche nella versione senza glutine, si prepara in pochi minuti ed è perfetto per colazione e merenda!
Preparazione: 7 minuti
Cottura: 35 minuti
Porzioni: 10 persone
Ingredienti Ricetta
Farina 00300 g
Uova4
Zucchero semolato230 g
Yogurt bianco200 g
Burro fuso140 g
Vanillina1 bustina
Lievito per dolci1 bustina
Sale1 pizzico
Zucchero a veloq.b.
Informazioni Nutrizionali
Porzione100 g
Calorie310 Kcal
Grassi12,90 g
Grassi saturi250 g
Grassi non saturi4,2 g
Carboidrati43,80 g
Fibre1,10 g
Proteine6,30 g
Il ciambellone allo yogurt è uno dei dolci più amati per la colazione: soffice, fragrante, con il profumo di limone e tutta la dolcezza delle torte fatte in casa; in questa ricetta trovate la versione con il burro, ma qui potete trovare anche la ricetta del ciambellone senza burro, al posto del quale va messo l’olio di semi.
Questo ciambellone è senza latte e si può preparare in tante varianti, per esempio senza glutine o con gocce di cioccolato: il risultato è sempre strepitoso! Noi abbiamo usato lo yogurt bianco al naturale, ma potete usare quello che più vi piace: alla fragola, all’albicocca oppure lo yogurt greco.
Perfetto per l’inzuppo a colazione di grandi e piccini, è amatissimo dai bambini anche per la merenda, grazie al suo sapore semplice e genuino! Un dolce morbido al morso, incredibilmente alto, soffice e mai pesante; il segreto per farlo lievitare perfettamente è quello di utilizzare uova e yogurt a temperatura ambiente; è proprio il freddo, infatti, che lo fa sgonfiare una volta sfornato!
Un altro trucco per preparare una ciambella allo yogurt morbida e gonfia è quello di montare perfettamente uova e zucchero, a lungo, finché il composto non sia chiaro e spumoso; questo darà al ciambellone la consistenza soffice che tutti amano! Ecco come si prepara.
Come si prepara il ciambellone allo yogurt e limone
Ecco tutti i semplici passi per preparare una gustosa ciambella allo yoghurt:
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica
Nella planetaria (o con l’aiuto di una frusta elettrica in una ciotola) sbattete uova non fredde, zucchero e vanillina per 4 minuti, finché il composto non sia chiaro e spumoso
Aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente ed il burro fuso non caldo
Setacciate la farina con il lievito ed il pizzico di sale ed incorporate fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo
Grattugiate la buccia di un limone evitando la parte bianca
Versate in uno stampo unto ed infarinato ed infornate per 35 minuti
Una volta sfornato, lasciate raffreddare e spolverate con abbondante zucchero a velo
Tagliate a fette dello spessore desiderato e servite
Variante: ciambellone allo yogurt senza glutine
La variante senza glutine del ciambellone allo yogurt è altrettanto gustosa; vi basterà sostituire la farina 00 con una farina gluten free (particolarmente consigliata per questa ricetta è la farina di riso).
Ciambellone allo yogurt con gocce di cioccolato
Se volete un gusto più intenso e deciso per il vostro ciambellone, aggiungete 50 grammi di gocce di cioccolato all’impasto prima di versarlo nello stampo. Un trucco per non farle affondare: infarinatele leggermente e mettetele a congelare per 15 minuti prima di unirle a composto.
Ciambellone allo yogurt conservazione
La ciambella allo yoghurt e limone si conserva fino a 5 giorni a temperatura ambiente, in una campana per dolci.