Clafoutis alle ciliegie, ricetta originale francese
È tornato il tempo delle ciliegie e con questo la possibilità di preparare dolci deliziosi! Uno di questo è il clafoutis di ciliegie, una torta della tradizione francese delicato e squisito; si prepara in pochi semplici passi, con un impasto liquido che si rassoda in cottura, formando una deliziosa crosticina sulla superficie. Il segreto è utilizzare delle ciliegie sode e mature, che doneranno succosità e dolcezza alla vostra clafoutis!
Questa versione prevede l’utilizzo della fecola di patate quindi è completamente senza glutine; inoltre, come vuole la ricetta originale francese, è senza burro e senza panna. La cottura è in forno, ma esiste anche la variante di clafoutis alle ciliegie in padella. Ecco come si prepara!
Come si prepara la clafoutis alle ciliegie
Leggi anche: Bistecca perfetta: 3 consigli utili per un risultato eccezionale
Ecco i semplici passi da seguire per una perfetta clafoutis di ciliegie:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica
- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia
- Aggiungete la fecola a pioggia, il latte poco per volta ed infine il rhum
- Sciacquate le ciliegie privandole del picciolo e asciugatele bene
- La tradizione francese prevede l’uso delle ciliegie intere, ma se preferite potete privarle delicatamente del nocciolo
- Disponetele su un forno di una pirofila da forno unta, in modo da ricoprire il fondo
- Versate ora l’impasto liquido ed infornate per 40 minuti circa, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie
- Lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e servite.
Variante: clafoutis alle ciliegie in padella
La clafoutis di ciliegie può essere cotta in padella: vi basterà disporre le ciliegie in una padella unta, versare l’impasto liquido e coprire con un coperchio, cuocendo tutto a fuoco basso per 30 minuti. Dopo i primi 10 minuti aprite il coperchio per far uscire il vapore, poi ricoprite e procedete con la cottura.
Se la superficie rimane troppo chiara, quando siete sicuri che sia cotta e compatta, giratela a mo’ di frittata e cuocete per 5 minuti.
Come di conserva la clafoutis di ciliegie
La clafoutis alle ciliegie si conserva in frigo per 3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.