Come sostituire il burro nei dolci, 3 alternative

Come sostituire il burro con altri ingredienti per preparare i vostri dolci? Volete sapere quali alimenti usare al posto del burro e la corretta quantità da impiegare? Oggi vi parleremo di alcuni validissimi sostituti del burro e vi indicheremo i giusti quantitativi da aggiungere all'impasto per ottenere dei dolci altrettanto soffici e squisiti.

Come sostituire il burro nei dolci, 3 alternative


Cosa mettere al posto del burro nei dolci? Quali ingredienti alternativi usare per preparare delle gustose e soffici torte o dei fragranti biscotti? In questo articolo trovate la risposta!  Ci sono diversi alimenti che inseriti in quantità corretta nel vostro impasto al posto del burro, vi permetteranno di ottenere dei risultati sorprendenti senza variare il sapore e la consistenza dei vostri dolci.

dolci senza burro

Sostituire il burro con qualche altro ingrediente nelle preparazioni dolci e salate in alcuni casi non è solo una preferenza: è una necessità! Chi è intollerante al lattosio, per esempio, deve necessariamente trovare una soluzione differente senza rinunciare alla ricetta che tanto lo ispira ma che prevede l’impiego del burro, ma non solo; il burro è un ingrediente che i vegani non mangiano, ed è sempre più grande il numero delle persone che fa questa scelta alimentare. Più semplicemente, a volte può accadere di aver voglia di fare un dolce, ma essere a corto proprio di burro! Allora, come fare? Scopriamo insieme qualche alternativa al burro!

intolleranze alimentari


Leggi anche: Semi di lino: 9 usi e proprietà

Sostituire il burro con l’olio

Per preparare degli appetitosi dolci, e non solo, potete facilmente mettere l’olio al posto del burro. La notizia sorprendente è che non è complicato calcolare la corretta quantità di olio da impiegare in alternativa al burro.

olio per i dolci

Quanto olio mettere? Per essere certi di aggiungere al vostro impasto il quantitativo corretto di olio dovete stimare circa il 20% in meno del peso del burro. Facciamo un esempio. Se la vostra ricetta indica 100 gr di burro dovrete semplicemente sottrarre il 20% di 100 per ottenere in grammi la quantità corretta di olio da impiegare. Per cui 100gr×20:100= 20gr. Sottraendo 20 grammi ai 100 indicati otterrete la cifra esatta da utilizzare. In questo caso quindi sostituirete 100gr di burro con 80 gr di olio.

Quale olio utilizzare al posto del burro

olio di semi

Per quanto riguarda il tipo di olio da utilizzare, vi consigliamo di scegliere quelli con una maggiore resa, quelli di semi per intenderci, come l’olio di semi di girasole o l’olio di semi di arachidi. Anche l’olio di riso, dal sapore delicato,  è perfetto!  Se invece siete intenzionati ad impiegare l’olio di oliva, tenete a mente che ha una consistenza maggiore rispetto a quello di semi, pertanto vi converrà ridurre la quantità di una decina di grammi ulteriormente, per evitare di appesantire troppo i vostri dolci.

olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva ha un sapore forte e deciso, il suo impiego è adatto per preparare pasta frolla, biscotti croccanti, e pasta brisée, sia dolce che salata.

biscotti con olio di oliva

L’avocado al posto del burro

Molti non sanno che è possibile sostituire il burro con la polpa matura dell’Avocado! Questo frutto, oltre ad essere ricco di grassi buoni, ha anche un sapore delicato e una consistenza cremosa molto simile a quella del burro. Questo ingrediente è perfetto per le ricette vegane, perché è anche molto nutriente e ricco di ottimi grassi vegetali.

Avocado

Sarà sufficiente prelevare la parte succosa dell’avocado, schiacciarla con una forchetta oppure frullarla e infine aggiungerla all’impasto del dolce che state preparando. Le quantità sono identiche a quelle del burro: 150 g di avocado al posto di 150 g di burro.  Niente di più semplice!

Panna di soia e yogurt di soia al posto del burro

panna di soia

Un altro ottimo sostituto del burro che potete utilizzare nelle vostre preparazioni (soprattutto nei dolci vegani) è la panna di soia! La trovate facilmente nei negozi biologici, come le Botteghe Bio, ma anche in qualche grande supermercato ben fornito. Se non trovate la panna va benissimo anche lo yogurt di soia, più facilmente reperibile. La quantità corretta da impiegare è circa il 20% in più: al posto di 100 g di burro occorreranno 125 g di panna o yogurt di soia. Questi due ingredienti sono perfetti da utilizzare nelle preparazioni di dolci soffici e morbidi come i ciambelloni, i muffins, i plumcake e altri tipi di torte.

dolci con la panna di soia