Come usare le bucce d’arancia: utilizzi, proprietà e benefici

Volete sapere quali sono le proprietà della buccia d'arancia e in che modo potete utilizzarla? Oggi vi parleremo degli effetti benefici della scorza d'arancia e vi illustreremo 3 semplici e gustose ricette con questo portentoso ingrediente! Vi spiegheremo anche come preparare un formidabile scrub e un potente anticalcare naturale.

Come usare le bucce d’arancia: utilizzi, proprietà e benefici

Lo sapevate che sono sufficienti pochi spicchi d’arancia per assumere la quantità di vitamina C necessaria al fabbisogno giornaliero di ogni individuo? Questo meraviglioso ed allegro frutto, che al 90%  è composto da acqua, è altamente dissetante ed ha un gusto molto piacevole. Di questo agrume non  si butta via niente!  Potete impiegare la sua scorza in molti modi differenti! Vediamo insieme come si può utilizzare la buccia d’arancia in cucina!

Proprietà della buccia d’arancia

Proprietà della buccia d'arancia

La buccia d’arancia ha delle proprietà alcalinizzanti, disintossicanti e antinfiammatorie portentose. Riduce l’acidità di stomaco riequilibrando il ph ed alleviando i bruciori, favorisce la digestione ed è una alleata formidabile del sistema immunitario grazie alle alte percentuali di Vitamina C in essa presenti . Le scorze degli agrumi contengono anche oli essenziali dalle notevoli proprietà nutrizionali e curative. Ma come possiamo utilizzarle in cucina? Vediamo insieme 3 gustose ricette per sfruttare al meglio la parte esterna delle arance!

 Ricette con la scorza di arancia

È un’ottima abitudine quella di utilizzare la parte esterna delle arance in cucina! È importante però utilizzare solo frutta biologica o non trattata. La buccia di arancia oltre ad avere delle incredibili proprietà curative ha anche un buon sapore e per questo viene impiegata in molte ricette.

Tè all’arancia

tè con la scorza di arancia

Se volete impiegare la scorza delle arance per preparare  una bevanda gustosa e dissetante, come un tè all’arancia fatto in casa, potete procedere seguendo pochi e semplici passaggi:

  • prendete 2/3 arance non trattate e isolate la buccia dalla polpa;
  • dopo aver lavato bene la buccia riponetela in un contenitore pieno di acqua e lasciatela riposare per un paio di ore in frigorifero;
  • dopo 2 ore tirate fuori il contenitore dal frigo e versate il contenuto in una pentolina da mettere a bollire;
  • raggiunta l’ebollizione potete aggiungere un paio di bustine di tè verde o altri tipi di tè;
  • potete servire la vostra bevanda alla buccia d’arancia sia calda che fredda.

Polvere di scorza d’arancia

polvere di scorza

La scorza d’arancia può essere utilizzata anche per profumare maggiormente alcune pietanze. In che modo? Ricavando dalla buccia la polvere di arancia! Vediamo come procedere:

  • eliminate dalla buccia di arancia tutta la parte bianca (l’albedo);
  • disponete la scorza ripulita su una teglia rivestita con carta da forno;
  • fate essiccare  in forno per circa 4 ore a temperature basse  (circa75 gradi);
  • frullate tutto con un mixer.

Con la polvere ricavata dalla buccia di arancia potete insaporire molti piatti, dolci e salati! È possibile utilizzare la polvere anche per  profumare la casa e la biancheria.

Scorze di Arancia candite

scorze d'arancia candite

Con le buccia delle Arance è possibile preparare dei dolci deliziosi! Tra tante ricette noi abbiamo scelto per voi quella delle Arance candite, semplice e veloce da realizzare. Vi occorreranno solo 3 comuni ingredienti per potervi gustare un dolcetto veramente squisito! Munitevi di scorza di arancia, acqua e zucchero e il grosso è fatto!   Per ottenere circa 300 grammi di scorzette caramellate, dovete procedere in questo modo:

  • Prendete la buccia di 3 arance non trattate, lavatela con cura e tagliatela a striscioline.
  • Mettete a bollire in una pentolina con l’acqua tutta la scorza per circa 2 minuti. Ripetete questa operazione 2 volte per far perdere alla scorza quel retrogusto amarognolo.
  • Terminata la terza bollitura, scolate l’acqua e pesate le bucce. Preparate uno sciroppo fatto da acqua e zucchero in un pentolino facendo in modo che il quantitativo di acqua e di zucchero pesi quanto le scorze scolate (per esempio se le bucce scolate pesano 50 gr. dovrete utilizzare 50 gr. di zucchero e 50 gr. di acqua).
  • Immergete le bucce nel pentolino con lo sciroppo e fate cuocere fino a che non si sia asciugato totalmente (lo zucchero deve addensarsi e non scurirsi).
  • Terminata la cottura, prendete tutte le striscioline di scorza, immergetele nello zucchero semolato ( o nel cioccolato fuso) e poi mettetele ad asciugare distanziate sopra un vassoio con la carta forno.

bucce d’arancia candite

Le scorzette candite, morbide e profumate, vi stupiranno per la loro bontà! Potrete mangiarle così come sono oppure aggiungerle all’impasto di qualche dolce lievitato. Sono perfette anche per decorare torte e crostate!

Cura del corpo e della casa con la buccia d’arancia

La scorza delle arance non è utile solo in cucina! Oltre ad aromatizzare i vostri piatti e le vostre bevande, la scorza degli agrumi può essere impiegata per effettuare scrub portentosi o per pulire lavandini e vasche da bagno!

 Scrub corpo con la buccia d’arancia

peel orange

Con la buccia di arancia tritata potete preparare un composto formidabile per la pelle del corpo. Con pochi e semplici passi il gioco è fatto! Versate in un contenitore capiente mezza tazza di olio, 2 tazze di zucchero e la scorza di 2 arance tritata. Sarà sufficiente mescolare questi tre ingredienti per ritrovarvi tra le mani uno scrub corpo fenomenale!

 Buccia d’arancia come anticalcare

detergente con buccia d arancia

Le scorze di arancia possono essere utilizzate anche per preparare un formidabile anticalcare naturale! Sarà sufficiente mettere le bucce di arancia tagliate in un recipiente contenente acqua portata ad ebollizione, e lasciarle riposare per mezz’ora. Potrete utilizzare la soluzione liquida ottenuta come detergente naturale. Tutti i residui di calcare dei vostri lavandini o della vasca spariranno velocemente!