Conserve da fare in autunno con il Bimby
Quando è in arrivo l’autunno è bene prepararsi, con largo anticipo, ai mesi invernali. Tantissima frutta e verdura è disponibile in questo periodo, così buona e gustosa che si vorrebbe averla a disposizione tutto l’anno, senza dover ricorrere alla frutta e verdura importata. La stagione autunnale ci propone albicocca, fico, lampone, mela, melone, pesca, uva. Ed anche carota, cetriolo, cipolla, melanzana, peperone, pomodoro, zucca, zucchina. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le prelibatezze di questa stagione. Ecco 5 conserve da fare in autunno con il Bimby, assolutamente da provare!
Conserve da fare in autunno con il Bimby
Conserva di fichi Bimby
Un classico del mese di settembre, il fico è così dolce che si vuole prolungare quel piacere il più a lungo possibile. Perché non farne quindi una marmellata??
RICETTA > Marmellata di fichi Bimby
Conserva di uva Bimby
Altro immancabile ingrediente dei mesi autunnali. Non solo vino, ma anche una splendida confettura, tutta da assaporare
RICETTA > Marmellata di uva con il Bimby
Conserva di cachi Bimby
Dal gusto particolare, c’è chi lo ama alla follia e chi lo detesta. Se siete tra i primi non potete non provare questa dolcissima versione.
RICETTA > Marmellata di cachi con il Bimby
Conserva di cipolle Bimby
Le cipolle sono sempre disponibili, è vero, durante tutto l’anno. Ma perché non provare questa versione, a lunga conservazione, delle cipolle? Scommettiamo che non arriverà intatta all’anno prossimo?
Leggi anche: 8 ricette Bimby con i fichi da provare assolutamente
RICETTA > Marmellata di cipolle con il Bimby
Conserva di pesche Bimby
Una marmellata classica ed immancabile, tra le prime dolcissime che piacciono ai bambini. Provare per credere
RICETTA > Marmellata di pesche con il Bimby
Conserva di zucca Bimby
Un classico del mese di ottobre, trasformato in una dolcissima e gustosissima marmellata.
RICETTA Marmellata di zucca col Bimby
Sterilizzazione
Bollire i vasi di vetro e i loro tappi in abbondante acqua per circa 30 minuti. Tirarli fuori senza toccarli e lasciarli asciugare all’aria, capovolti su di un canovaccio pulito. C’è anche la possibilità di utilizzare il cestello o il recipiente Varoma del Bimby, se le dimensioni dei vostri barattoli sono contenute. Con mezzo litro d’acqua e un cucchiaino di bicarbonato oppure di sale grosso nel boccale, potrete facilmente sterilizzare 30 min Varoma vel.1.
Conservazione
Per creare il sottovuoto, riempite i barattoli della vostra conserva ancora calda, lasciando almeno 1 centimetro dal bordo del barattolo. Chiudete con il tappo e capovolgeteli immediatamente per almeno 5 minuti. Trascorso quel tempo riportateli diritti e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.