Crema al cioccolato Bimby
La crema al cioccolato fatta col Bimby è una ricetta super golosa che potrete utilizzare in mille e più modi. Buonissima da sola e supergolosa se usata come decorazione, è ottima accompagnata a dei biscotti secchi o all’interno di una pasta sfoglia. Potete usarla all’interno di torte o biscotti, o farcire la classica fetta di pane. Qualunque sia il modo in cui preferite utilizzarla, la crema al cioccolato Bimby è buonissima e facilissima da preparare. Scopriamo come si fa, con tutti passaggi da seguire per prepararla.
Crema al cioccolato Bimby: come si prepara
- Partite dalla panna
- Inseritela nel boccale del Bimby
- Fate partire il Bimby per 3 minuti a 100 gradi velocità 1
- Spezzettate il cioccolato fondente
- Aggiungetelo nel boccale del Bimby facendo continuare per 10 secondi a velocità 5
- Aiutandovi con la spatola portate il composto sul fondo e fate andare ancora per 5 minuti a 50 gradi, velocità 1
- Lasciate freddare la creama al cioccolato
Varianti e possibili utilizzi della crema al cioccolato fatta con il Bimby
Gli utilizzi e le varianti di questa crema sono davvero infiniti. Può essere sia consumato da sola con qualche biscotto, che utilizzata come farcitura di moltissimi dolci.
Vi consigliamo di provare non solo la versione con cioccolato fondente, ma anche quella con cioccolato al latte e cioccolato bianco.
Provate anche ada aggiungere alla crema al cioccolato la frutta secca tostata e sbriciolata, come ad esempio pistacchi, mandorle, noci, macadamia o noci pecan.
Come si conserva la creama di cioccolato al Bimby
La crema di cioccolato si conserva in una ciotola chiusa in griforifero per 2 giorni.