Crepes salate, ricetta base e 5 modi per farcirle
Le crepes o crespelle salate sono un piatto semplicissimo da preparare, perfette per tante occasioni grazie alla loro versatilità! Ottime come piatto unico per pranzo o cena, ma anche come prima colazione salata; si possono farcire in tantissimi modi e sono pronte in pochi minuti!
Per prepararle avrete bisogno di 3 soli ingredienti: uova, latte e farina! Vi proponiamo la preparazione minima di impasto per le crepes: un uovo, che vi consentirà di ricavare 4 crepes; se avete necessità di una maggiore quantità, vi basterà moltiplicare gli ingredienti (2 uova = 8 crepes).
In questa ricetta troverete la preparazione base delle crepes salate, che poi potrete riempire a vostro piacimento; se cercate qualche idea, vi suggeriamo 5 modi per farcirle. Ecco come si preparano.
Crepes salate, procedimento
Per preparare delle crepes salate procedete in questo modo:
- Sbattete in una ciotola l’uovo con il latte
- Aggiungete la farina a pioggia e mescolate con una frusta o con il frullatore ad immersione finché avrete ottenuto un impasto liquido e leggermente cremoso
- Aggiungete il pizzico di sale
- In una padellina fate sciogliere una noce di burro, cercando di distribuirla su tutta la superficie
- Partendo dal centro della padella, versate un mestolo di impasto e spandetelo immediatamente in modo che ricopra con uno strato sottile tutta la superficie
- Attendete due minuti e quando vedete che le estremità si staccano con facilità, rovesciate la vostra crepe sull’altro lato (aiutatevi con una spatola piatta)
- Attendete ancora 2 minuti e adagiatela su un piatto
- Procedete con la cottura fino ad esaurire l’impasto e farcite a piacere.
Crepes salate, come farcirle
Per riempire le crespelle salate potete usare tantissimi ingredienti e sbizzarrire la fantasia; se cercate qualche idea, ecco 5 modi per farcire le crepes salate:
Leggi anche: Le 5 migliori crepes dolci, ricetta facilissima
1. Crepes ricotta e spinaci
Uno dei ripieni più amati per le torte rustiche! Ricotta e spinaci sono l’abbinamento perfetto anche per farcire le crespelle: le riempiono di gusto e cremosità, provare per credere! Se volete farle in modo veloce, preparate gli spinaci (quelli surgelati sono pronti in pochi minuti) ed aggiungeteli sulla crepe spalmandola di ricotta; se invece volete delle crepes gourmet e curare anche la presentazione, potete frullare gli spinaci con la ricotta fino ad ottenere una crema con cui riempire le crespelle salate.
2. Crepes prosciutto e formaggio
La crepe al prosciutto e formaggio è un’ottima alternativa al classico tramezzino o panino! Potete usare prosciutto cotto o crudo, oppure petto di tacchino, e come formaggio fontina, mozzarella, provola o stracchino. Adagiateli a fettine sulle crepes ancora ben calde, arrotolate a fazzoletto o a involtino e servite.
3. Crepes uova funghi e pomodori
Deliziose e nutrienti, le crepes con uova, funghi e pomodori sono leggere e sazianti, perfette se accompagnate da un’insalatina mista. Ripassate i funghi in padella, affettate i pomodori e conditeli e con l’uovo fate una semplice frittatina; ecco pronto il vostro buonissimo ripieno.
4. Crepes al salmone e ricotta
Potrebbe interessarti: Crostata ricotta e cioccolato, ricetta facilissima
Come non amare il gusto deciso e raffinato del salmone? Se poi lo accompagniamo alla delicatezza della ricotta, otteniamo un ripieno esplosivo per le crepes salate! Potete usare del salmone affumicato da tagliare a pezzettini e poi amalgamarlo alla ricotta fino ad ottenere una crema; farcite la crespella ed il gioco è fatto.
5. Crepes con verdure
Anche le verdure sono un ripieno perfetto e gustoso per farcire le crepes salate; potete fare una caponata veloce con le verdure che preferite (melanzane, peperoni, carote, zucchine), tagliandole a pezzetti piccoli e piuttosto regolari. Usate la quantità desiderata per farcire le crepes e gustate! Se desiderate una versione light, cuocete le verdurine al vapore e conditele con spezie e un filo d’olio extra vergine a crudo.