Crocchette di patate, zucchine e ricotta, ricetta facile e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Crocchette di patate, zucchine e ricotta, ricetta facile e veloce

Sommario Ricetta

Ricetta delle crocchette con zucchine, patate e ricotta profumate al basilico, buonissime, veloci da preparare, con cottura light in forno. Perfette come antipasto o secondo, ecco come si fanno

Preparazione:
15 minuti
Cottura:
15 minuti
Porzioni:
15 crocchette

Ingredienti Ricetta

  • Patate grandi 2
  • Zucchine 2
  • Ricotta 150 g
  • Uova 1
  • Pan grattato q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 crocchetta
  • Calorie 86 Kcal
  • Grassi 3,1 g
  • Grassi saturi 0,3 g
  • Carboidrati 24,5 g
  • Zuccheri 5,4 g
  • Fibre 1,8 g
  • Proteine 4,2 g
  • Colesterolo 56 mg

Crocchette di patate, zucchine e ricotta, ricetta facile e veloce

Le crocchette di patate, zucchine e ricotta profumate al basilico sono una bontà che si prepara in poche, semplici mosse e con una veloce cottura in forno; con poche calorie, light e sfiziose, sono perfette come secondo o come antipasto e sono un’ottimo escamotage per far mangiare le verdure ai bambini che non le amano!

Ricetta crocchette

Fragranti, dorate e buonissime anche senza essere fritte, queste crocchette di verdure sono un piatto vegetariano gustoso e salutare, dal sapore delicato ma irresistibile, con un cuore cremoso ed un profumo di basilico incredibile! Ecco come si preparano.

Polpette di zucchine, patate e ricotta: procedimento

Ricetta crocchette


Leggi anche: Nuggets vegetariani con ceci e e verdure, ricetta facile

Per realizzare queste gustose crocchette vegetariane, seguite questi semplici passi:

  1. In una pentola con acqua salata lessate le patate private della buccia
  2. Nel frattempo passate nel mixer le zucchine lavate fino ad ottenere una purea
  3. Amalgamate l’uovo e la ricotta
  4. Una volta cotte, schiacciate le patate e unitele agli altri ingredienti
  5. Sminuzzate a mano le foglie di basilico e aggiustate di sale
  6. A questo punto accendete il forno a 200 gradi
  7. Lavorate con le mani l’impasto dando la tipica forma allungata delle crocchette
  8. Passatele nel pan grattato ricoprendole bene e adagiatele su una teglia con carta da forno
  9. Conditele con un filo d’olio ciascuna e infornate per 15 minuti, finché non saranno dorate.

Crocchette di ricotta, zucchine e patate: varianti, sostituzioni e consigli

Ricetta crocchette

In questa ricetta vi abbiamo proposto l’uso della ricotta, ma potete sostituirla con altro formaggio fresco spalmabile come la philadelphia o la robiola; se non avete a disposizione le patate potete sostituirle con 150 grammi di riso basmati.

Per lessare velocemente le patate vi consigliamo di usare una pentola a pressione e di tagliarle in piccoli pezzi: questo accorgimento accelererà la cottura.

Per una versione di crocchette di verdure senza glutine vi basterà utilizzare del pan grattato gluten free.

Come conservare le crocchette

Ricetta crocchette

Le crocchette di zucchine, patate e ricotta si conservano 4 giorni in frigo chiuse in un contenitore. Prima di consumarle vi consigliamo di scaldarle qualche minuto in forno o nel forno a microonde.