Crostata Nutella Biscuits, ricetta facile e golosa
La torta Nutella Biscuits è una crostata che si ispira ai famosi biscotti della Ferrero, croccanti frollini di pasta frolla con ripieno di crema alla nocciola. La particolarità che la distingue dalla classica crostata alla nutella è la sua decorazione: al posto delle strisce di pasta frolla tipiche della crostata, si realizza un disco da appoggiare sulla superficie decorato proprio come i Nutella Biscuits.
È un dolce molto semplice, perfetto come torta di compleanno ma anche come dolce della colazione o della merenda e, perché no, anche come dessert di fine pasto. Ecco tutti i passi per realizzarlo.
Come si prepara la crostata Nutella Biscuits
Ecco tutti i passi per preparare la torta Nutella Biscuits:
- Prima di tutto realizziamo la frolla: nella planetaria mettiamo la farina, il burro freddo, lo zucchero, le uova ed i tuorli, il lievito e la vanillina; impastiamo tutto alla massima velocità finché si forma un panetto di pasta
- Avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e mettiamolo a riposare in frigo per circa 30 minuti
- Trascorso il tempo, togliamolo dal frigo e realizziamo la base della crostata: la frolla sarà fredda e dura, ma basterà modellarla con il calore delle mani per renderla più morbida
- Con il mattarello stendete la pasta frolla su un piano infarinato dello spessore di circa un centimetro
- Adagiamola su uno stampo per crostate imburrato ed infarinato, tagliamo via gli eccessi di pasta e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta
- Riempiamo il guscio con abbonante nutella fino ai bordi
- Ora ritagliamo il disco: usiamo la base dello stampo per stabilire le dimensioni del cerchio e ritagliamolo con un coltello
- Stendiamo altra pasta e intagliamo un cuore grande da appoggiare al centro del disco
- Infine con un cartoncino incidiamo il cuore con la classica “n”
- Incidiamo anche i bordi del disco con dei piccoli raggi lungo tutto il perimetro
- Appoggiamo ora il disco sulla superficie della crostata ed inforniamo per 30 minuti
- Al termine della cottura, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di servire.
Torta Nutella Biscuits, conservazione
La crostata Nutella Biscuits è ancora più buona e friabile se preparata il giorno prima: la frolla si sarà raffreddata e solidificata perfettamente, così come la nutella che sarà ben compatta. Una volta cotta, la crostata si conserva fino a 7 giorni in una campana per torte. Se vi avanza della pasta frolla, potete conservarla in frigo un paio di giorni o in freezer fino a due settimane, per realizzare dei deliziosi biscottini o mini crostatine.
Leggi anche: Crostata di fragole facilissima, la ricetta perfetta