Crumble di pesche senza burro, ricetta facile e gustosta

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Crumble di pesche senza burro, ricetta facile e gustosta

Sommario Ricetta

Ricetta del crumble di pesche senza burro, un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare e pronta in pochi minuti, perfetta come dessert di fine pasto ma delizioso anche per colazione o a merenda. Ecco come si prepara!

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
20 minuti
Porzioni:
8 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pesche 4
  • Farina 00 200
  • Zucchero di canna 120 g
  • Olio di semi 30 g
  • Uova 1
  • Mandorle tritate 30 g
  • Noci tritate 30g
  • Cannella q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 201 Kcal
  • Grassi 6,5 g
  • Grassi saturi 3,1 g
  • Carboidrati 23,6 g
  • Zuccheri 11,3 g
  • Fibre 3,2 g
  • Proteine 4,3 g

Crumble di pesche senza burro, ricetta facile e gustosta

Il crumble alle pesche è un dolce al cucchiaio facilissimo e delizioso. Di origine anglosassone, la parola crumble significa letteralmente “briciola“, poiché l’impasto consiste in una sabbiatura sbriciolata che si realizza in pochi minuti e si versa direttamente sulle pesche, prima di infornare.

Ricetta crumble pesche

Questa torta si può preparare in molte varianti, sostituendo le pesche con le mele o le fragole, oppure altra frutta a piacimento. È perfetto come dessert di fine pasto, leggermente riscaldato ed accompagnato ad una noce di gelato, ma buonissimo anche per colazione o merenda.

Questa versione si prepara senza burro ed è realizzabile anche nella variante senza glutine. Ecco come si fa!

Crumble di pesche, procedimento

Per preparare un delizioso crumble alle pesche seguite questi semplici passi:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi
  2. Tagliate le pesche e conditele con due cucchiai di zucchero, una spolverata di cannella e una spruzzata di limone
    Ricetta crumble pesche
  3. Aggiungete le noci e le mandorle tritate
    Ricetta crumble pesche
  4. In un’altra ciotola realizzate l’impasto del crumble: mescolate velocemente con le dita la farina, l’uovo, lo zucchero e l’olio, fino ad ottenere un composto disomogeneo e sbricioloso
  5. In una tortiera leggermente unta versate le pesche e ricopritele con il crumble
    Ricetta crumble pesche
  6. Infornate per 20 minuti, quando la crosticina diventerà di un bel colore dorato, e servite tiepido
    Ricetta crumble pesche

Varianti: crumble di pesche senza glutine
Ricetta crumble pesche

Per realizzare un crumble di pesche nella versione senza glutine vi basterà sostituire la farina 00 con della farina di riso o ancora meglio di mandorle.


Leggi anche: Come sostituire la farina 1, sei alternative

Crumble alle pesche, conservazione

Il crumble di pesche si conserva in frigo in un contenitore chiuso per 5 giorni.