Filetto al pepe verde: ricetta classica
Il filetto di manzo al pepe verde è un grande classico della cucina italiana. Il filetto del manzo è rinomatamente un taglio nobile, dal gusto delicato e la consistenza morbida. Si sposa così perfettamente con il sapore pungente dei grani di pepe verde, che conferiscono al piatto un aroma unico. Cruciale per la riuscita di questa ricetta è la scelta del filetto, che dovrà essere di qualità eccellente, ben frollato e privo di nervature. Gli strumenti che serviranno per cuocerlo sono davvero pochi, basta una pinza per carne e una padella. Perché il piatto riesca perfettamente, vi suggeriamo di seguire precisamente i passaggi che trovate qui sotto. Scopriamo come si prepara il filetto al pepe verde.
Come si fa il filetto di manzo al pepe verde
Per preparare il filetto di manzo al pepe verde, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa dedicatevi al filetto
- Rifilate il filetto eliminando qualsiasi nervo o grasso superfluo
Leggi anche: Pasta Cacio e Pepe: ecco come farla cremosissima - Se volete potete dare una forma più vicina possibile a quella tonda
- Cercate di ricavare delle fette di filetto della stessa altezza, per garantire una cottura uniforme di tutti i pezzi
- Infarinate leggermente tutte le fette di filetto e salatelo da entrambi i lati
- In una padella abbastanza capiente per la carne, fate sciogliere a fuoco dolce il burro
- Appena sciolto, aggiungete la carne e alzate leggermente la fiamma
- Fate rosolare la carne prima da un lato per un minuto
- Girate la carne e aggiungete il pepe verde
- Fate cuocere per 30 secondi e aggiungete poi il brandy
- Una volta che sarà evaporato il brandy, abbassate la fiamma
- A questo punto mettete la panna e lasciate sobbollire per qualche secondo
- Appena vedete che la panna tende a rapprendersi, spegnete la fiamma
- Aggiustate di sale
- Servite il filetto di manzo ancora caldo, con sopra la salsa derivante dalla cottura.
Consigli per preparare il filetto di manzo al pepe verde
Come già anticipato, in questa ricetta la qualità della carne è tutto. Se sbagliate a prendere il filetto, la carne non sarà morbida e il piatto meno gradevole.
Fate attenzione a non far stracuocere la panna, che deve solo scaldarsi in padella per qualche secondo, per arrivare a una temperatura vicina a quella della carne.
Se volete stupire i vostri ospiti, servite il filetto nel piatto adagiato sopra una fetta di pane tostato. Vedrete che la scarpetta finale con il sugo della carne sarà divina!
Come si conserva il filetto di manzo al pepe verde
Per la natura di questo piatto, vi sconsigliamo di conservarlo. La carne così cotta infatti è buona solo se consumata sul momento.
Potrebbe interessarti: Come sostituire la panna in cucina: 8 modi infallibili