French Toast: ricetta originale americana
Ecco una delle ricette originali americane più famose e apprezzate in tutto il mondo. Il french toast è uno di quei piatti che possono davvero rendere la colazione o il brunch qualcosa di davvero speciale. Se pensiamo infatti a una colaziona americana non possiamo non pensare al french toast, i brownies, gli scones, la cheese cake e ai bagel semplici o farciti in mille modi. il french toast è un dolce che stupisce davvero per la semplicità di preparazione e il gusto inconfondibile. Noi abbiamo cercato di offrirvi la ricetta originale americana, che voi poi potrete personalizzare aggiungendo gli ingredienti dolci che più preferite. Scopriamo come si preparano i french toast americani.
Come si cucinano i french toast originali americani
Per preparare i french toast, vi consigliamo di seguire questi passaggi:
- Per prima cosa affettate il pan brioche se ancora non lo avete affettato
- Mette il pan brioche da parte e dedicatevi al resto della preparazione
- Sbattete in un contenitore capiente le uova con il latte, la cannella e lo zucchero
- Sciogliete nel frattempo in una padella antiaderente abbastanza grande due noci di burro, a fuoco delicato, per evitare che il burro bruci
- Nel frattempo prendete una fetta di pan brioche e immergetela nel composto delicatamente, da entrambi i lati
- Scolate il liquido in eccesso e mettete la fetta cuocere nel burro
- Fate così con tutte le fette a disposizione
- Cuocete ogni fetta per circa 3 minuti per lato, o comunque fino a quando ogni lato non sarà perfettamente dorato
- Una volta che le fette saranno dorate, levatele dal fuoco e adagiatele su un piatto una vicina all’altra
- Guarnite le fette di french toast con il classico abbondante zucchero a velo
- Servite il french toast ancora caldo e con il vostro dressing preferito.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Consigli per preparare il french toast perfetto, come da ricetta originale degli Stati Uniti
La parte delicata nella preparazione del french toast sta prevalentemente nella cottura. Il rischio infatti di bruciare il burro è molto alto. Per questo motivo vi consigliamo di tenere la fiamma sempre piuttosto bassa lungo tutta la cottura. Ci vorrà di più a dorare le fette, ma eviterete il sentore indesiderato di burro bruciato.
Noi abbiamo preparato il french toast classico, ma voi potete sbizzarrirvi con le decorazioni.
Una delle più famose è indubbiamente quella che prevede una bella colata di nutella fusa sopra alle fette.
Più classica la versione con fragole fresche e panna.
Per i più tradizionalisti, si può aggiungere anche dell’ottimo sciroppo d’acero, per aggiungere ulteriore dolcezza.
Come si conserva il french toast
Per le sue caratteristiche specifiche, vi consigliamo di consumare il french toast appena cucinato, perché già dopo pochissime ore rischierebbe di perdere il suo gusto.
Al massimo potete provarlo a conservare per qualche ora in frigorifero e a ravvivarlo con una scaldata in microonde di qualche secondo.