Frico col Bimby
Ecco la ricetta del frico fatta con il vostro Bimby. Il frico è un piatto friulano della tradizione che non andrebbe stravolto, poichè è davvero buonissimo cosí com’è. Tuttavia è un piatto talmente semplice e con pochi e selezionati ingredienti che si presta a mille e più rivisitazioni e varianti. Dopo aver cucinato la versione originale ne abbiamo creata una tutta personale e facilmente adattabile a tutti i gusti. Il montasio, fresco e stagionato, è il formaggio che andrebbe utilizzato. In questa versione useremo, in parti uguali, montasio fresco e asiago stagionato. Si può realizzare il frico senza aggiungere salumi o lo si può rendere più ricco con il classico speck, con la pancetta o anche con il prosciutto cotto. Si può usare lo scalogno, ma ovviamente va bene anche la cipolla. Vediamo insieme tutti i passaggi per preparare la ricetta del frico col Bimby.
Frico col Bimby, come si prepara
- Preriscaldate il forno statico a 200 gradi
- Mettete la carta da forno nella teglia
- Tagliate i due formaggi, montasio e asiago a cubetti
- Inseriteli nel boccale del Bimby e azionate per 20 secondi a velocità 8
- Una volta tritati metteteli da parte
- Tagliate lo scalogno a pezzettini e inseritelo nel boccale del Bimby
- Aggiungete poi lo speck e un filo d’olio
- Fate insaporire cuocendo per 2 minuti a 100 gradi velocità 1
- Aggiungete ora le patate
- Fate continuare la cottura per 4 minti a 120 gradi velocità 1
- Se volete avere un composto più omogeneo tritate il tutto per 10 secondi a velocità 4
- Aggiungete ora i formaggi e amalgamate con il Bimby per 1 min vel 3
- Estraete ora il composto dal boccale e trasferitelo nella teglia precedentemente ricoperta di carta da forno e appiattite
- Infornate per circa 20 min o comunque fino a doratura del composto
- Vi consigliamo di consumarlo ancora caldo
Consigli e abbinamenti per il frico fatto con il Bimby
Il frico è una preparazione talmente semplice e saporita, che è già perfetta così.
Se però volete aggiungere più sapore, perché non provare a sostituire lo speck con la pancetta?
Sebbene la versione originale preveda solo il formaggio montasio, vi invitiamo a sperimentare diverse combinazioni di formaggi, freschi e stagionati. Siamo sicuri che troverete la combinazione perfetta!
Come si conserva il frico
Il frico può essere conservato in frigorifero in un contenitore coperto per un giorno. Vi consigliamo di riscaldarlo rapidamente in forno per restituirgli croccantezza e profumo.