Frittata con le cipolle

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Frittata con le cipolle

Sommario Ricetta

La classica ricetta della frittata di cipolle. Un secondo piatto classico a base di uova e cipolle, perfetto da gustare in un panino. Ecco come si prepara.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
5 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Uova 8
  • Cipolle gialle 2
  • Parmigiano Reggiano 30 g
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 150
  • Grassi 6,25 g
  • Grassi saturi 2,26 g
  • Carboidrati 0,5 g
  • Zuccheri 0,25 g
  • Fibre 0,2 g
  • Proteine 11 g
  • Colesterolo 200 mg

Frittata con le cipolle

Un grande classico della nostra cucina, che non ha mancato fantastiche apparizioni anche nei nostri film, la frittata con cipolle è un piatto iconico, che tutti conoscono e tutti apprezzano. Abbiamo cercato di proporvi la versione più classica e semplice di questa ricetta. Proprio come quella che la mamma vi metteva nel panino quando dovevate fare una scampagnata. Pochi ingredienti, come uova e cipolle, che però vengono trasformati in una frittata sontuosa e dal sapore unico. Scopriamo come si prepara frittata alle cipolle.

Come si cucina la frittata di cipolle

Per preparare la frittata di cipolle, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa tagliate a fettine molto sottili le cipolle
  2. Mettetele in una padella abbastanza grande e fatele soffriggere a fiamma bassa, con l’aggiunta di un goccio di olio di oliva
  3. Quando le cipolle saranno ben dorate, spegnete il fuoco e mettetele da parte in una ciotola


    Leggi anche: Frittata di patate: ricetta classica veloce

  4. Passate poi a preparare l’impasto della frittata
  5. In una ciotola capiente mettete le 8 uova e sbattetele energicamente
  6. Aggiungete anche il parmigiano, il latte, un pizzico di sale e le cipolle
  7. Amalgamate tutti gli ingredienti
  8. Nella stessa padella in cui avete cotto le cipolle, aggiungete l’olio extravergine di oliva e accendete il fuoco
  9. Appena l’olio è caldo, versate il composto avendo cura di spargere in modo uniforme sulla padella le cipolle e l’uovo
  10. Fate cuocere a fuoco media per un minuto o comunque fino a che la parte a contatto con il calore non abbia assunto un colore dorato
  11. Con l’aiuto di un coperchio, girate la frittata e continuate la cottura per un altro minuto
  12. Una volta cotta, spegnete la fiamma
  13. Spostate la frittata di cipolle su un piatto di portata e servitela ancora calda.

Come cucinare fritta cipolle

Consigli per cucinare la frittata di cipolle

Potete preparare la frittata di cipolle anche il giorno prima e poi gustarla successivamente in mezzo a un ottimo panino.

Se volete potete anche aggiungere delle zucchine alla preparazione, per ottenere un’ottima frittata di zucchine e cipolle.

Se volete rendere la frittata ancora più ricca, potete aggiungere all’impasto anche altri formaggi grattugiati, per renderla ancora più filante.

Frittatone di cipolle impiattato

Come si conserva la frittata di cipolle

Potete conservare la frittata di cipolle in frigorifero, ben coperta con pellicola, per un giorno. Per consumarla nuovamente potete scaldarla o anche gustarla a temperatura ambiente.


Potrebbe interessarti: Frittata di pasta: ricetta tipica napoletana