Frittata di cicoria: ricetta veloce e semplice

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Frittata di cicoria: ricetta veloce e semplice

Sommario Ricetta

La ricetta semplice della frittata con la cicoria. Un secondo semplice da preparare, che potete cucinare con la cicoria avanzata. Ecco come si prepara.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
5 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Uova 8
  • Cicoria 500 g
  • Parmigiano Reggiano 50 g
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Aglio 1
  • Sale q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 150
  • Grassi 6,85 g
  • Grassi saturi 2,2 g
  • Carboidrati 13,24 g
  • Zuccheri 1,50 g
  • Fibre 5.25 g
  • Proteine 6,87 g
  • Colesterolo 40 mg

Frittata di cicoria: ricetta veloce e semplice

Ecco una delle ricette più semplici da preparare quando vi è avanzata della cicoria e non sapete come usarla. Vi basta avere in casa delle uova e pochi altri ingredienti, per preparare una frittata con la cicoria dal gusto eccezionale. Se non avete cicoria avanzata, potete sempre prepararla seguendo le nostre indicazioni. Vedrete che in pochi minuti avrete preparato un secondo davvero gustoso e che piace a tutti. Scopriamo come si prepara la frittata di cicoria.

Come si prepara la frittata cicoria

Come si cucina la frittata con la cicoria

Per cucinare la frittata con la cicoria, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia della cicoria
  2. Sciacquatela bene sotto l’acqua fredda
  3. Mettete a bollire la cicoria
  4. Quando si sarà ammorbidita, scolatela
  5. In una padella capiente mettete l’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio sbucciato
  6. Scolate nel frattempo molto bene la cicoria, strizzandola con l’aiuto delle mani


    Leggi anche: Frittata di patate: ricetta classica veloce

  7. Fate soffriggere l’aglio velocemente
  8. Buttate la cicoria in padella e ripassatela a fuoco moderato per qualche minuto
  9. Salate la cicoria e spegnete
  10. In una ciotola iniziate la preparazione della frittata
  11. Aprite le uova nella ciotola
  12. Aggiungete un pizzico di sale, il parmigiano reggiano e un goccio di latte se volete
  13. Sbattete per poco tempo le uova, fino ad amalgamare gli ingredienti
  14. Unite nella ciotola anche la cicoria
  15. Amalgamate bene tutti gli ingredienti
  16. Nella stessa padella dove avete cotto la cicoria, aggiungete olio extravergine di oliva
  17. Accendete il fuoco e fatelo scaldare
  18. Una volta a temperatura, aggiungete il composto e spargetelo in modo uniforme nella padella
  19. Fate cuocere il primo lato della frittata per qualche minuto
  20. A metà cottura, con l’aiuto di un coperchio, girate la frittata
  21. Continuate la cottura per pochi altri minuti
  22. Appena cotta la frittata di cicoria, spegnete la fiamma
  23. Adagiate la frittata su di un piatto da portata
  24. Servite la frittata ancora calda.

Come cucinare la frittata di cicoria


Potrebbe interessarti: Frittata di pasta: ricetta tipica napoletana

Consigli per preparare la frittata di cicoria

La nostra ricetta prevede l’utilizzo della cicoria, ma se non la avete, potete utilizzare qualsiasi verdura cotta preferiate. Per esempio è ottima anche la frittata con la scarola.

Se non volete perdere troppo tempo nella cottura della cicoria, potete anche utilizzare quella già pronta surgelata in cubetti. Vedrete che il risultato sarà comunque ottimo!

Potete poi personalizzare questa frittata come preferite, per renderla ancora più golosa.

Come si conserva la frittata alla cicoria

Potete tranquillamente conservare la frittata di cicoria in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di scaldarla prima di consumarla nuovamente.