Gazpacho andaluso, ricetta originale
Il Gazpacho è una deliziosa zuppa fredda originaria dell’Andalusia, la regione meridionale della Spagna, ed è un piatto povero a base di pomodoro e verdure crude consumato con il pane, secondo l’usanza dei contadini.
Si prepara in pochi, semplici passi ed è fresco e perfetto come antipasto vegano o come primo piatto estivo! Si può preparare in diverse varianti (da noi è diffusa la ricetta del Gazpacho siciliano), totalmente cremoso oppure con pezzi di verdure, talvolta anche caldo per essere consumato anche nelle stagioni fredde. Ecco come prepararlo!
Come si prepara il Gazpacho
Per preparare il gazpacho seguite questi semplici passi:
- Mettete la mollica di pane a mollo in acqua fredda e aceto
- Lavate tutte le verdure (pomodori, cetriolo, peperone, cipolla e aglio) e tritatele nel mixer fino ad ottenere una crema
- Strizzate bene la mollica e aggiungetela alle verdure, azionando nuovamente il mixer
- Aggiungete sale, pepe e olio
- Tagliate il pane a cubetti e tostateli qualche minuto in padella con olio di oliva
- Trasferite il gazpacho in una zuppiera e guarnite con pezzetti di cetriolo, pomodoro, peperone e qualche foglia di basilico, poi servite.
Varianti: gazpacho siciliano
Il gazpacho siciliano prevede, oltre alle verdure della ricetta andalusa, l’aggiunta di carote e mandorle. Nel mixer aggiungete due carote insieme agli altri ortaggi; in fase di guarnizione invece, aggiungete alle verdure a pezzetti 4 cucchiai di mandorle tritate.
Leggi anche: Nuggets vegetariani con ceci e e verdure, ricetta facile
Come utilizzare il gazpacho
Il Gazpacho può essere usato sia come antipasto che come primo piatto, visto che prevede l’accompagnamento del pane. Potete servirlo in scodelle o in bicchierini, oppure in una zuppiera in occasione di un buffet estivo.
Cosa mangiare insieme al Gazpacho
Questa zuppa fredda tipica della Spagna è perfetta se accompagnata a del formaggio fresco (tipo burrata, mozzarella, feta o ricotta), ma anche a pesce arrostito e gamberi. Può essere servito anche in accompagnamento alle uova sode.
Gazpacho, come e quanto si conserva
Il gazpacho è ottimo quando conservato fresco, appena fatto; in alternativa si può conservare due giorni in frigo in un contenitore ermetico.