Ghiaccioli fatti in casa, ricetta con yogurt e ciliegie
I ghiaccioli allo yogurt e ciliegie sono facilissimi da preparare e sono perfetti per una merenda estiva fresca, sana e nutriente.
Per realizzarli basta avere degli stampini per ghiaccioli da riempire e riporre in freezer per qualche ora, e potete prepararli in tantissime variati: ghiaccioli alla frutta, al cioccolato o con più gusti, non annoiano mai!
I ghiaccioli fatti in casa con ciliegie variegati allo yogurt si preparano con tre ingredienti e sono buonissimi! Ecco come farli.
Ghiaccioli di ciliegie e yogurt, procedimento
- In una ciotola mescolate lo yogurt con il miele
- A questo punto avete due possibilità: potete tagliare a metà le ciliegie e, dopo averle private del nocciolo, aggiungerle intere allo yogurt
- Oppure potete dividere in due ciotole lo yogurt e frullare con una metà le ciliege
- Riempite gli stampini (alternando il gusto yogurt bianco al gusto yogurt alla ciliegia, se avete deciso di frullarlo) e riponete in freezer per circa 3 ore
- Toglieteli dal congelatore (per estrarli dagli stampi più velocemente, passatelli qualche secondo sotto l’acqua del rubinetto) e gustate.
Varianti è sostituzioni dei ghiaccioli fatti in casa
Leggi anche: Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce
Questi ghiaccioli possono essere davvero preparati con tantissimi ingredienti! Pesca e mango, fragola e banana, more e lamponi, per cioccolato e burro d’arachidi, yogurt alla frutta… il limite è il vostro gusto e la fantasia!
Per una versione senza zucchero ancora più light e fit, eliminate il miele e se desiderate un gusto più dolce di quello donato dalla sola frutta, usate qualche goccia di dolcificante.
Se scegliete uno yogurt senza lattosio questi ghiaccioli saranno perfetti anche per gli intolleranti.
Ghiaccioli fatti in casa, conservazione
I ghiaccioli home made si conservano in freezer fino a 3 settimane.