Granola fatta in casa, ricetta facilissima

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Granola fatta in casa, ricetta facilissima

Sommario Ricetta

Ricetta della granola fatta in casa, pronta in pochi minuti e buonissima, perfetta per una colazione sana e nutriente, si può preparare in tantissime varianti! Ecco come realizzarla

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
Due barattoli grandi

Ingredienti Ricetta

  • Fiocchi di avena 200 g
  • Anacardi 70 g
  • Noci 80 g
  • Mandorle 80 g
  • Nocciole 70 g
  • Semi di lino 3 cucchiai
  • Semi di girasole 2 cucchiai
  • Gocce di cioccolato 150 g
  • Miele 2 cucchiai
  • Acqua 120 ml
  • Uvetta 3 cucchiai
  • Scaglie di cocco 3 cucchiai
  • Olio di semi di girasole 1/2 bicchiere

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 385 Kcal
  • Grassi 10,8 g
  • Grassi saturi 2,9 g
  • Carboidrati 68 g
  • Zuccheri 22,3 g
  • Fibre 7,3 g
  • Proteine 10,4 g
  • Colesterolo 0,9 mg

Granola fatta in casa, ricetta facilissima

La granola è un mix secco a base di fiocchi di avena e frutta secca molto usato per la prima colazione, si trova facilmente al supermercato ma si può preparare facilmente fatta in casa in pochi, semplici passi! Una miscela ricca di nutrienti importanti e acidi grassi essenziali, con pochissimo zucchero e quindi adatta per chi vuole una colazione proteica, light e saziante.

Ricetta granola

Una versione nutriente, sana e senza conservanti sempre pronta da gustare con frutta fresca, yogurt o latte! Il vantaggio è che si può preparare in tante versioni, con tutti gli ingredienti che preferite: noci pecan, pistacchi, nocciole, mandole, semi, uvetta o altra frutta secca, disidratata ed essiccata. Pochi minuti in forno ed otterrete una miscela di granola croccante, gustosa e genuina. Ecco come si prepara.

Granola fatta in casa, procedimento

Ricetta granola


Leggi anche: Frutta secca, benefici e proprietà

Per preparare una deliziosa granola fatta in casa seguite questi semplici passi:

  1. Preriscaldate il forno a 160 gradi
  2. Tritate grossolanamente la frutta secca
  3. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti: i fiocchi d’avena, la frutta secca, i semi, il cocco, le gocce di cioccolato con il miele, l’acqua e l’olio finché sia tutto ben amalgamato
  4. In una teglia bassa e ampia sistemate un foglio di carta da forno e versate la miscela
  5. Livellatela in uno strato sottile, non sovrapposto, in modo che si cuocia bene
  6. Cuocete per 20 minuti, poi tirate fuori e date una mescolata al tutto, per poi rinfornare per altri 15 minuti, finché la granola sia molto croccante
  7. Lasciate raffreddare e riponete in barattoli ermetici o consumate.

Granola fatta in casa, consigli e varianti

Ricetta granola

La granola fatta in casa senza glutine prevede l’uso di fiocchi di avena gluten free, mentre gli altri ingredienti ne sono già naturalmente privi. Potete utilizzare lo sciroppo d’agave o lo zucchero di cocco al posto del miele, mentre per la frutta secca ed essiccata potete fare tutte le sostituzioni che preferite in base al vostro gusto!

Granola fatta in casa, conservazione

La granola homemade si conserva 10 giorni in barattoli ermetici a temperatura ambiente.