Impepata di cozze, ricetta originale
L’impepata di cozze è un antipasto di mare molto amato e conosciuto soprattutto nel sud Italia, semplicissimo da preparare e con pochissimi ingredienti. Le cozze fresche e di ottima qualità sono ovviamente l’elemento principale, che devono essere perfettamente pulite per la buona riuscita del piatto. Ecco come preparare l’impepata di cozze.
Impepata di cozze, come si cucina
Ecco cosa fare per preparare l’impepata di cozze:
- Per prima cosa scartate le cozze rotte o aperte
- Pulitele esternamente e grattate i gusci con una spugna abrasiva per eliminare tutte le impurità
- Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente
- In una pentola capiente a fuoco vivo mettete tutte le cozze e versate abbondante pepe macinato
- Coprite con il coperchio e lasciatele aprire, mescolando di tanto in tanto, per circa 5 minuti
- Se lo gradite, aggiungete a fine cottura del prezzemolo tritato
- Trasferite tutto in un piatto da portata e accompagnate con fettine di limone da spremere e crostini di pane.
Leggi anche: Cozze gratinate: ricetta veloce e sfiziosa
Consigli per l’impepata di cozze
La qualità e la freschezza delle cozze per questo piatto è fondamentale, acquistatele in una pescheria di fiducia. Se volete risparmiare tempo, potete comprarle direttamente pulite.
Per un gusto più intenso potete far soffriggere brevemente dell’olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio nella pentola, prima di versarvi le cozze, ed insaporire con il peperoncino. Per la versione dell’impepata di cozze al pomodoro potete aggiungere pomodorini freschi o in polpa.
Impepata di cozze, come si conservano
Le cozze fresche vanno cucinate nel giro di qualche ora; una volta cotta, l’impepata di cozze non deve essere conservata, ma consumata al momento.