Insalata di calamari, ricetta semplice e gustosa
L’insalata di calamari è un antipasto semplice e gustoso, che si prepara in pochi minuti ed è capace di rendere una cena davvero interessante. È un piatto perfetto per l’estate, leggero e saporito, da proporre in alternativa alla classica insalata di polpo o al polpo e patate.
La preparazione di questa insalata di pesce non è impegnativa, basta seguire i consigli che vi daremo in questa ricetta affinché i calamari rimangano teneri. Ecco come si cucina.
Insalata di calamari, come si prepara
Seguite questi semplici passi per realizzare l’insalata con i calamari:
- Affettate a rondelle i calamari puliti
- Scaldate una piastra o una padella a fuoco vivo e, quando sarà ben calda, cuocete per un minuto gli anelli di calamari
- Disponeteli via via su un piatto e metteteli da parte
- In un’altra padella scaldate un filo d’olio e mettete ad appassire per qualche minuto i pomodori e lo scalogno tagliati a fettine, conditi con il prezzemolo
- In un insalatiera unite tutti gli ingredienti: gli anelli di calamari grigliati, lo scalogno e pomodori ed il prezzemolo
- Aggiungete le olive, altro prezzemolo fresco, un filo d’olio a crudo e mescolate bene per insaporire tutto
- La vostra insalata di calamari è pronta per essere servita!
Varianti e consigli dell’insalata di calamari
La cottura che vi abbiamo proposto in questa ricetta è quella dei calamari alla griglia, ma volendo potete fare i calamari bolliti o, per conservare al meglio il sapore, cotti al vapore.
Potete accompagnarli con patate o altre verdurine, cotte o crude, a vostro piacimento.
L’importante è che la qualità dei calamari sia ottima e che siano freschissimi (vi sconsigliamo i calamari surgelati, perché tendono ad essere meno saporiti e teneri).
In alternativa, potete preparare la classica insalata di mare.
Insalata con calamari, conservazione
Potete conservare i calamari in insalata in frigo per due giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Non congelare.