Insalata di polpo, ricetta passo passo

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Insalata di polpo, ricetta passo passo

Sommario Ricetta

Ricetta dell'insalata di polpo con prezzemolo e limone, un piatto fresco e gustoso perfetto come antipasto estivo. Scoprite come prepararlo in modo semplice, con tutti i passi ed i consigli per un polpo morbido e cotto alla perfezione

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
1 ora 30 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Polpo intero 1 Kg
  • Succo di limone 1
  • Scorza di limone 1
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 114 Kcal
  • Grassi 3,2 g
  • Grassi saturi 0,95 g
  • Carboidrati 4,8 g
  • Zuccheri 0,15 g
  • Fibre 1 g
  • Proteine 16 g

Insalata di polpo, ricetta passo passo

L’insalata di polpo è un antipasto gustoso tipico del Sud Italia, un piatto sfizioso la cui preparazione è piuttosto semplice ma insidiosa; in questa ricetta vi spieghiamo tutti i passi da compiere per ottenere un polpo morbido, delicato e preparato a regola d’arte.

Ricetta insalata di polpo

Questo piatto di pesce, molto conosciuto anche nella variante dell’insalata con polpo e patate, è molto buono anche da solo, condito solo con olio, limone e prezzemolo. Il segreto per ottenere dei bocconi di polpo tenerissimo è la cottura, che non prevede l’aggiunta di acqua ma avviene attraverso il vapore prodotto dall’acqua che rilascia il polpo stesso, e dal tempo di riposo.

Ecco tutti i passaggi per prepararlo alla perfezione.

Insalata di polpo, come si prepara

Ricetta insalata di polpo

  1. Mettete il polpo intero in una pentola capiente, con il fondo alto, senza aggiungere acqua né sale, e coprite con un coperchio


    Leggi anche: Patate al forno perfette: come si preparano

  2. Lasciate cuocere a fiamma bassa per un’ora senza sollevare mai il coperchio: sarà la stessa acqua rilasciata dal polpo a trasformarsi in vapore e a cuocerlo, senza rischio che si bruci
  3. Una volta terminato il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciatelo ancora mezzora nella pentola senza aprirla
  4. Trascorso anche il tempo di riposo, controllate la cottura con una forchetta, che dovrà infilarsi nella carne del polpo senza sforzo
  5. Lasciatelo raffreddare nella sua acqua
  6. Tiratelo fuori e tagliatelo a pezzettini; in  una insalatiera condite con sale, olio, succo di limone, scorza di limone e prezzemolo
  7. Mescolate bene per amalgamare il condimento e servite.

 Insalata di polpo, varianti e consigli

Ricetta insalata di polpo

Il primo, importante passaggio che vi abbiamo spiegato è quello di lasciar cuocere il polpo senza acqua né sale, che invece lo renderebbero gommoso. Per spellare il polpo, aspettate di averlo cotto: la pelle verrà via facilmente sotto il getto di acqua del rubinetto.

Se avete a disposizione del polpo surgelato, lasciatelo scongelare in acqua fredda prima di cuocerlo. Per arricchirlo con altri ingredienti potete aggiungere pomodori, sedano e carote, patate, olive, fave.

Per una ricetta ancora più ricca e gustosa, provate l’insalata di polpo e patate.

Insalata di polpo, come si conserva

Ricetta insalata di polpo

Potete conservare il polpo cotto e condito in un contenitore ermetico e riposto in frigo per 2 giorni. In alternativa potete congelarlo e conservarlo in freezer due settimane; per consumarlo, lasciate che si scongeli a temperatura ambiente.


Potrebbe interessarti: Insalata di mare: ricetta classica