Insalata di quinoa, ricetta estiva
La quinoa è un alimento straordinario, perfetto per preparare gustosi piatti unici perfetti per i pranzi estivi come alternativa alla classica insalata di riso.
Le proprietà ed i benefici della quinoa sono innumerevoli: non essendo un vero cereale ha un’indice glicemico molto basso, è completamente senza glutine e ricco di proteine, quindi altamente saziante. Il suo gusto è particolare, granuloso e croccante a metà strada tra il cous cous ed il riso; se non l’avete ancora provata è il momento di farlo!
Vi proponiamo la ricetta dell’insalata di quinoa con ceci, pomodorini, olive, rucola e salsa tahina; un piatto unico estivo vegano e light, perfetto per un pranzo leggero e che non rovina la prova costume! Vediamo come prepararla.
Come si cucina l’insalata di quinoa
Leggi anche: Ceci al forno croccanti, ricetta dolce e salata
Per realizzare una gustosa insalata di quinoa, seguite questi semplici passi:
- Prima di tutto sciacquate la quinoa in abbondante acqua corrente (per eliminare la saponina che lascia un sapore amaro) e lasciatela in ammollo per 30 minuti circa
- Mettetela a cuocere in una pentola con acqua salata per 20 minuti
- Nel frattempo sciacquate e scolate i ceci, tagliate i pomodorini, lavate e asciugate la rucola
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola insieme a due cucchiai di salsa tahina, mescolate e aggiustate di sale
- Una volta cotta la quinoa, scolatela e raffreddatela sotto il getto d’acqua corrente
- Eliminate i residui di acqua e trasferitela insieme al condimento
- Mescolate e servite
Quinoa, come condirla: alcune varianti
Come avrete intuito, questa ricetta è solo una delle mille varianti che potete preparare con questo versatile ingrediente! Ecco altri modi per condirla:
- Insalata di quinoa con gamberetti e pomodorini
- Quinoa con verdure
- Insalata di quinoa con avocado, pomodorini, feta e spinaci
- Quinoa con tonno, pomodori, olive e cipolla di tropea
- Insalata di quinoa con primo sale, fagiolini, pomodorini e olive greche
Queste sono alcune idee, ma potete davvero sbizzarrirvi e provare con gli ingredienti che avete in casa per creare piatti sempre nuovi e gustosi.
Come si conserva l’insalata di quinoa
L’insalata di quinoa può essere conservata 2 giorni in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.