Insalata di riso classica: ricetta semplice e veloce
Una delle ricette estive per eccellenza è sicuramente l’insalata di riso. Ne esistono tantissime ricette, con tanti ingredienti differenti, ma noi abbiamo cercato di offrirvi quella più classica. Poi voi potrete personalizzarla come preferite. Non possono mancare in questa insalata i fantastici sottaceti, che possono comunque anche non essere messi. Scopriamo come si prepara.
Come cucinare l’insalata di riso perfetta
Per preparare l’insalata di riso, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per il riso
- Calate poi il riso e cuocetelo al dente
- Nel frattempo fate bollire anche le due uova, per farle diventare sode
- Dedicatevi poi ai pomodori, lavandoli e poi facendoli a pezzetti
- Condite i pomodori con dell’olio extravergine di oliva e sale
- Aggiungete anche qualche foglia di basilico se la gradite
- Passate poi a tagliare la mozzarella in piccoli pezzi e mettetela da parte
Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa - Lo stesso fate con i wurstel
- Una volta pronto il riso, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura
- Mettete il riso in una ciotola capiente
- Aggiungete prima i pomodori
- Poi aprite il tonno, scolatelo e aggiungetelo al riso
- Tagliate in pezzi le uova sode e aggiungetele al composto
- Mettete la mozzarella e il mais
- Infine anche i wurstel e i sottaceti
- Se vi piace, aggiungete della maionese per amalgamare meglio il riso
- Mescolate bene per spargere in modo uniforme gli ingredienti nel riso
- Servite l’insalata di riso.
Consigli per preparare l’insalata di riso
Se volete rendere l’insalata di riso ancora più saporita, potete aggiungere del formaggio stagionato o anche della feta.
Se volete potete anche aggiungere altri tipi di verdure per rendere il sapore ancora più ricco, come ad esempio delle zucchine grigliate.
Potete sostituire il tonno e i wurstel con del salmone affumicato.
Se non gradite la maionese, potete anche non metterla.
Vi consigliamo di cuocere in anticipo i wurstel, perché crudi rischiano di essere contaminati da batteri.
Come si conserva l’insalata di riso
L’insalata di riso va assolutamente conservata in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico. Così conservata, può essere consumata massimo entro 2 giorni.
Potrebbe interessarti: Migliori sostituti del riso bianco: 6 idee gustose e facili da preparare