Insalata pantesca, ricetta originale facilissima

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Insalata pantesca, ricetta originale facilissima

Sommario Ricetta

Ricetta dell'insalata pantesca originale di Pantelleria, un piatto a base di patate, pomodori e cipolle rosse arricchiti da olive, capperi e basilico. Un piatto estivo, gustoso e profumatissimo per pranzo o per un buffet. Ecco come si prepara!

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
20 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Patate grandi 4
  • Pomodori grandi 3
  • Cipolla rossa 1
  • Olive nere 10
  • Capperi 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.
  • Aceto q.b.
  • Basilico q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 142 Kcal
  • Grassi 10,1 g
  • Grassi saturi 3,4 g
  • Carboidrati 12,3 g
  • Zuccheri 7,3 g
  • Fibre 2,3 g
  • Proteine 2,6 g

Insalata pantesca, ricetta originale facilissima

L’insalata pantesca è un piatto originario dell’isola di Pantelleria a base di patate, pomodori, olive e capperi. Tipicamente estivo, questo piatto vegano è senza glutine, facilissimo da preparare e perfetto per pranzi e buffet.

Ricetta insalata pantesca

Fresco e gustoso, si può arricchire con tonno o sgombro, per avere un piatto unico completo e nutriente. Gli ingredienti si assemblano in pochi minuti e l’unica cottura è quella delle patate che vanno lessate. Ecco come si prepara, tutti i trucchi ed i consigli per accelerare la cottura delle patate e rendere più digeribili e leggere le cipolle, in modo che non vi appesantiscano o lascino alito cattivo.

Insalata pantesca, come si prepara

Ricetta insalata pantesca

Per realizzare una gustosa insalata pantesca seguite questi semplici passi:

  1. Per prima cosa sbucciate e lessate le patate in acqua salata
  2. Mentre le patate si raffreddano, tagliate le cipolle a fettine sottili ed immergetele in una ciotolina con acqua e aceto per 5 minuti
  3. Tagliate i pomodori
  4. Quando le patate saranno raffreddate, tagliatele a pezzetti ed in un’insalatiera unitele a tutti gli altri ingredienti: i pomodori, le cipolle, i capperi e le olive
  5. Condite con olio, sale, origano e foglioline di basilico a piacere
  6. Conservate in frigo fino al momento di servire.

Insalata pantesca, consigli e varianti

Ricetta insalata pantesca


Leggi anche: Marmellata di cipolle Bimby

Come avrete notato dal procedimento, suggeriamo di immergere le fettine di cipolla in acqua e aceto per alcuni minuti: questo escamotage le renderà più digeribili e leggere, evitando l’alito cattivo.

Per cuocere le patate più velocemente, tagliatele già a pezzetti e usate una pentola a pressione.

Se volete un piatto completo, aggiungete filetti di tonno o di sgombro che renderanno l’insalata ancora più gustosa.

Insalata pantesca, come si conserva

Potete conservare l’insalata pantesca per due giorni in frigo, ben chiusa in un contenitore ermetico.