Involtini Primavera cinesi, ricetta facile e veloce
Vi presentiamo una delle ricette del ristorante cinese più amate in Italia, quella degli involtini primavera. Sono il classico antipasto che tutti prendiamo dal cinese, insieme a ravioli al vapore e alla piastra, nuvole di drago e tanti altri piatti cinesi squisiti. Gli ingredienti di questa ricetta sono davvero pochi e semplici, ma il gusto è speciale. Questi involtini prendono il loro nome dall’usanza cinese, infatti vengono preparati in Cina per il loro capodanno, che spesso coincide con l’inizio della primavera. Da qui il nome di involtini primavera. Noi abbiamo preparato la versione vegetariana, ma voi potete anche cucinare quella con carne di pollo o di maiale. Scopriamo insieme tutti passaggi da seguire per preparare degli involtini cinesi eccezionali.
Come si cucinano gli involtini primavera come al ristorante cinese
Ecco tutti i passaggi da seguire per cucinare gli involtini primavera:
- Iniziate tagliando le verdure che serviranno per il ripieno degli involtini
- Tagliate a listarelle molto sottili la carota, il cavolo e la cipolla
- Utilizzate un wok per saltare le verdure
- Mettete nel wok un goccio di olio di semi e fate scaldare
- Poi aggiungete la cipolla e dopo pochi secondi che soffrigge mettete il cavolo e le carote
- Salate le verdure e sfumate con il vino di riso
- Continuate a saltare le verdure per qualche minuto, lasciandole piuttosto croccanti
- Mettete poi a scolare le verdure in un colino, per evitare che trattengano troppo liquido, che non va bene per creare gli involtini
- Ora potete riempire gli involtini
- Prendete un foglio di pasta fillo con un angolo rivolto verso di voi
- Nella metà più vicina a voi mette un poco di ripieno
- Ripiegate tutti gli angoli verso il centro in modo stretto
- Poi finite arrotolando l’involtino, per dargli la sua classica forma cilindrica
- Per fissare bene l’involtino ed evitare che si apra, spennellate di albumi i bordi del foglio
- Nel wok ora mettete abbondante olio di semi e portate a temperatura di frittura, circa 180 gradi
- Mettete a friggere pochi involtini per volta, girandoli a metà cottura
- Levate gli involtini primavera dall’olio non appena saranno dorati
- Servite gli involtini primavera ancora caldi.
Leggi anche: Tendenze moda primavera 2022: tutte le anticipazioni
Consigli per preparare gli involtini cinesi
Come già accennato, è importante realizzare un ripieno che sia piuttosto asciutto, in modo che in frittura gli involtini primavera non si aprano.
Anche il momento in cui arrotolate la pasta fillo è molto importante. Il trucco degli albumi dovrebbe essere sufficiente a non farli aprire in cottura.
Se preferite potete aggiungere nel momento in cui cucinate le verdure per il ripieno del macinato di maiale o pollo, per far diventare gli involtini primavera di carne.
Come si conservano gli involtini primavera
Gli involtini primavera danno il meglio appena fritti e difficilmente possono essere conservati successivamente.
Nel corso della stessa giornata potete però provare a riscaldarli nuovamente in forno a 180 gradi per un paio di minuti.