Linguine al nero di seppia: primo di pesce insolito e squisito
Ecco una delle ricette di pasta più conosciute in assoluto. Si tratta delle linguine con il nero di seppia. Un primo a base di pasta e seppie che vi conquisterà. Come aspetto può fare un po’ impressione, perché la ricetta consiste nell’utilizzare come condimento il nero dentro le seppie, che ha l’effetto di colorare tutta la pasta di nero.
Vi assicuriamo però che il sapore è eccezionale. Potreste fare la vostra pasta anche solo con il nero, senza aggiungere le seppie, tanto è saporito come condimento. In commercio a volta si trova anche solo il nero confezionato e pronto per condire la pasta. Noi per la nostra ricetta siamo invece proprio partiti dal ricavare il nero dalle seppie fresche. Scopriamo come si preparano le linguine al nero di seppia.
Come si cucinano le linguine al nero di seppia
Per cucinare le linguine al nero di seppia, vi consigliamo di seguire questi passaggi:
- Per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle seppie
Leggi anche: Linguine con acciughe e pangrattato - Estraete l’osso della seppia
- Aprite la seppia e staccate delicatamente la sacca con dentro il nero
- Mettete da parte in una ciotola coperta il nero di seppia
- Fate a pezzetti la seppia, che utilizzerete come condimento della pasta
- In una padella mettete un filo di olio extravergine di oliva e l’aglio senza buccia
- Fate soffriggere e versate i pezzi di seppia
- Fate cuocere per qualche minuto e poi sfumate con il vino bianco
- Mettete a questo punto il nero di seppia fuoco spento e mescolate bene
- Aggiustate di sale
- Una volta cotta la pasta, scolatela e tuffatela direttamente dentro il condimento
- Mescolate bene per rendere uniforme il colore nero delle linguine
- Finite il piatto con del prezzemolo tritato finemente
- Servite le linguine al nero di seppia ancora calde.
Consigli per preparare le linguine al nero di seppia
Come anticipato, se siete a corto di tempo, nessuno vi giudicherà se userete le bustine di nero di seppia!
Se volete rendere ancora più ricco il piatto, potete aggiungere a fine cottura dei gamberi saltati in padella.
Una variante interessantissima di questo piatto è quella che prevede l’utilizzo del nero di seppia per colorare la pasta fatta in casa. In questa caso quindi l’unico elemento del piatto davvero nero sarà la pasta.
Come si conservano le linguine al nero di seppia
Ci dispiace darvi la brutta notizia che questo piatto prelibato difficilmente può essere conservato.
Potrebbe interessarti: Linguine fiori di zucca, olive e capperi