Maccheroni Cheese: ricetta tipica americana
Ecco una delle ricette americane più famose e più mangiate nel mondo: il famosissimo maccheroni cheese, anche conosciuto come mac and cheese. Si tratta di un piatto degli Stati Uniti. Non esiste famiglia negli USA in cui non sia presente una busta confezionata di mac and cheese pronta da riscaldare! La ricetta è piuttosto semplice e consiste nel fare un piatto di pasta completamente immerso nel formaggio fuso. Le tipologie di formaggio che possono essere usate sono davvero le più disparate, anche se la ricetta originale prevede l’utilizzo del cheddar. Diciamo che l’importante è utilizzare del formaggio che sia in grado di filare, perché la pasta deve essere davvero filante. Il formato tipo di pasta utilizzato sono i cellentani. La prima ricetta dei mac and cheese sembra addirittura risalire agli inizi del 1800. Scopriamo come si preparano i maccheroni cheese.
Come si cucinano i mac and cheese, la ricetta originale degli Stati Uniti
Per cucinare i mac and cheese, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa, partite dai formaggi
Leggi anche: Pasta ai 4 formaggi: ricetta veloce e gustosa - Fate in cubetti piuttosto piccoli tutti i formaggi
- Metteteli tutti in un robot da cucina e frullateli per ridurli ulteriormente
- Passate poi a creare la crema al formaggio
- In una pentola capiente mettete il burro
- Fatelo sciogliere a fuoco basso e poi aggiungete la farina setacciata
- Poi una volta formato il roux, aggiungete il latte, continuando a mescolare
- Aggiungete poi tutti i formaggi grattugiati
- Continuate a cuocere per 5 minuti, mescolando frequentemente
- Passate poi alla cottura della pasta
- Una volta cotta al dente la pasta, scolatela e mettetela in una ciotola capiente
- Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva
- Unite alla pasta la crema di formaggi
- Mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti
- Servite i mac and cheese ancora caldi.
Consigli per preparare il maccheroni cheese
Potete arricchire il gusto dei maccheroni cheese come preferite.
Ad esempio potete aggiungere della pancetta affumicata, oppure variare la qualità dei formaggi utilizzati. In questo modo otterrete dei gusti sempre differenti e sfiziosi.
Se volete potete preparare anche una versione gratinata al forno. Sarà sufficiente versarli in una teglia e ricoprirli con pangrattato e qualche noce di burro.
Come si conservano i maccheroni cheese
Potete conservare i maccheroni cheese in frigorifero, ben chiusi. Così conservati, restano buoni da mangiare entro 1 giorno.
Potrebbe interessarti: Pasta al tonno in bianco: ricetta velocissima