Maionese perfetta: come si prepara? Ecco la ricetta classica veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Maionese perfetta: come si prepara? Ecco la ricetta classica veloce

Sommario Ricetta

La ricetta classica della maionese. Una delle salse di accompagnamento più famose e delicate. Con ingredienti semplici come uova, olio, sale e limone. Ecco come prepararla in modo veloce.

Preparazione:
5 minuti
Porzioni:
2 persone

Ingredienti Ricetta

  • Uova 1
  • Olio di semi 140 ml
  • Aceto 1 cucchiaio
  • Limone 1
  • Sale fino 1 pizzico

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 ml
  • Calorie 620
  • Grassi 68,5 g
  • Grassi saturi 8,2 g
  • Carboidrati 0,7 g
  • Zuccheri 0,5 g
  • Fibre 0,6 g
  • Proteine 0,9 g

Maionese perfetta: come si prepara? Ecco la ricetta classica veloce

Ecco un grande classico delle salse, che non può mancare a tavola ogni tanto. Si tratta della maionese, nella sua ricetta classica. Una salsa davvero versatile, che può essere abbinata a tantissimi piatti, valorizzandone e arricchendone i sapori. Questa salsa nella sua preparazione porta con sé alcune difficoltà, che possono comprometterne la riuscita. Non vi preoccupate, perché con i nostri consigli la vostra maionese sarà perfetta! Gli ingredienti da utilizzare sono davvero pochi, come limone, uovo, aceto, sale e olio. Vediamo allora tutti i passaggi da seguire per ottenere una salsa ricca e saporita.

Maionese fatta in casa

Maionese perfetta: come si prepara

  1. Mettete in una ciotolina un tuorlo d’uovo
  2. Aggiungete un pizzico di sale e l’aceto
  3. Con una frusta iniziate a mescolare
  4. Sempre mescolando delicatamente, iniziate ad aggiungere a filo l’olio (veramente pochissimo per volta), senza mai fermarvi
  5. Quando l’olio sarà stato assorbito dal composto, che si sarà montato, potete smettere di sbattere
  6. Lo stesso procedimento può essere realizzato con un frullatore a immersione, che richiederà molto meno tempo.

Maionese con frusta come si prepara

Ed ecco come dovrebbe essere il risultato finale.

Maionese pronta

Consigli sulla preparazione della maionese

La maionese è una salsa davvero versatile, che può essere abbinata a tanti piatti, per esaltarne i sapori.

Vi consigliamo di provare questa maionese fatta in casa con delle ottime patatine fritte. Potrete così assaporare la salsa in tutta la sua semplicità.

La maionese inoltre può accompagnare egregiamente sia le carni, come arrosti e hamburger, che il pesce, come merluzzo e spigola.

Anche le verdure possono beneficiare di una generosa dose di maionese. Vi consigliamo ad esempio di provare la fantastica insalata russa.

Infine la maionese può essere aromatizzata come preferite. Molto famosa è la maionese aromatizzata al rafano, particolarmente pungente e utilizzata per il Baltimora Pit Beef, un tipico panino americano.

Come fare maionese con frullatore

Come si conserva la maionese

La maionese fatta in casa probabilmente non avanzerà! Nel caso in cui però avanzasse, vi consigliamo di conservarla chiusa in un contenitore ermetico in frigorifero.

Così conservata, la maionese può essere consumata entro 1 giorno.