Marmellata di cipolle Bimby

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Marmellata di cipolle Bimby

Sommario Ricetta

La ricetta della classica marmellata di cipolle fatta con l'aiuto del Bimby. Vedrete come è semplice cucinare questa marmellata speciale dal gusto inconfondibile, che si abbina a tantissimi piatti.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
3 barattoli di medie dimensioni

Ingredienti Ricetta

  • Cipolle di Tropea 700 g
  • Vino rosso q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva 100 g
  • Zucchero 100 g
  • Sale fino q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 20 g
  • Calorie 45
  • Grassi 0,5 g
  • Grassi saturi 0,02 g
  • Carboidrati 8 g
  • Zuccheri 8 g
  • Proteine 0,1 g

Marmellata di cipolle Bimby

La marmellata di cipolle Bimby è un composto che può fare da accompagnamento a molti piatti. Sicuramente questa composta di cipolle si sposa alla perfezione con tutti i tipi di formaggi, soprattutto stagionati e dal sapore forte. Può anche essere abbinata a dei secondi di carne particolarmente saporiti, come stufati di manzo e maiale o anche arrosti. Nonostante la grande quantità di cipolle prevista dalla ricetta, vedrete che il risultato finale sarà delicato, tendente al dolce e per nulla invadente. Noi vi consigliamo di utilizzare le cipolle di Tropea, che hanno davvero un sapore inconfondibile. Il Bimby poi per preparare le marmellate è davvero uno strumento eccezionale, perché permette di cuocere il composto di cipolle in modo uniforme e rispettando tutti gli ingredienti. Scopriamo allora quali sono i passaggi per realizzare questa meravigliosa ricetta della marmellata di cipolla.

Marmellata con Cipolle rosse Bimby

Come si prepara la marmellata di cipolle con il Bimby

  1. Mettete nel boccale del Bimby le cipolle a pezzi e un filo di olio extravergine di oliva (servirà a non far bruciare le cipolle in cottura)

  2. Azionate il Bimby per tritare a velocità Turbo per qualche secondo, fino a che le cipolle non saranno ridotte in piccoli pezzi
  3. Riunire sul fondo del boccale le cipolle
  4. Impostate ora la cottura con il Bimby per 5 minuti a 100 gradi,  velocità 1
  5. Aggiungete ora nel boccale del Bimby il resto degli ingredienti
  6. Fate cuocere per altri 30 minuti
  7. Proseguire la cottura con il cestello appoggiato sul coperchio per 10 minuti, Varoma a velocità 1
  8. Se dovesse venirvi troppo liquida, continuare la cottura a temperatura Varoma fino a farla addensare
  9. Per una confettura completamente omogenea azionate a questo punto il Bimby per frullare per 10 secondi a velocità 10

Cipoolle per marmellata in cottura

Consigli per la marmellata di cipolla Bimby

Come visto la preparazione della marmellata di cipolle è davvero semplice con il vostro Bimby! Questa composta a base di cipolle si sposa davvero bene con tutti i tipi di secondi di carne, ma anche con il pesce non è male.

Potete anche provarla su un pane croccante caldo con stracchino. Vedrete che l’abbinamento è eccezionale.

Per dare un gusto deciso alla confettura di cipolle, meglio utilizzare nella ricetta un vino rosso molto corposo e di qualità. Vedrete che farà tutta la differenza del mondo.

Marmellata di cipolle consigli

Come si conserva la composta di cipolle fatta con il Bimby

Consigliamo di conservare la marmellata di cipolla all’interno di barattoli sottovuoto, in modo da prolungarne la durata.

Così conservata la composta può essere consumata anche alcuni mesi dopo la sua preparazione.