Mela al forno: ricetta salutare buonissima

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Mela al forno: ricetta salutare buonissima

Sommario Ricetta

Scopri la ricetta della mela al forno. Un modo alternativo per consumare la frutta. Scopri come si prepara

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
2 persone

Ingredienti Ricetta

  • Mela 2
  • Vino rosso 100 ml
  • Chiodi di garofano 2
  • Cannella in polvere q.b.
  • Zucchero di canna 4 cucchiaini

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 95
  • Grassi 0,1 g
  • Grassi saturi 0,005 g
  • Carboidrati 22,65 g
  • Zuccheri 12,47 g
  • Fibre 3,8 g
  • Proteine 0,2 g
  • Colesterolo 0 mg

Mela al forno: ricetta salutare buonissima

Vi presentiamo una ricetta dolce insolita, la mela al forno. Spesso le mele vengono utilizzate per ricette dolci, ma anche salate, ma ci ritroviamo alla fine a fare sempre le stesse. Per questo abbiamo pensato a un piatto semplice a base di mela e con pochissimi altri ingredienti. Questa variante della mela cotta poi è squisita e fa anche bene all’apparato digestivo. Il gusto di questo dolce è reso ancora più inconfondibile dall’utilizzo di due spezie profumatissime, come la cannella e i chiodi di garofano. La ricetta prevedere anche l’utilizzo del vino rosso, che deve essere assolutamente di buona qualità. Vedrete che seguendo i nostri passaggi otterrete una mela cotta morbida, succosa e con un gusto incredibile. Scopriamo come si prepara la mela cotta in forno.

Come si prepara la mela al forno

Come si cucina la mela cotta al forno

Per preparare la mela cotta in forno potete seguire questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi a preparare la mela
  2. Con l’aiuto di uno scavino o comunque di un attrezzo adatto, bucate la mela dalla parte del picciolo e scavate per levare la parte con i semi
  3. Fate attenzione a non scavare troppo a fondo. Il buco dovrà contenere del liquido e potreste bucare la parte sotto della mela
    Mele scavate
  4. Posizionate le mele su una placca ricoperta di carta da forno
  5. Dedicatevi poi al condimento della mela
  6. In una ciotolina versate lo zucchero di canna, la cannella, i chiodi di garofano e il vino rosso
  7. Mescolate gli ingredienti per amalgamarli bene
  8. Versate il contenuto, aiutandovi con un cucchiaino, all’interno dei buchi fatti nelle mele
    Mela da infornare
  9. Infornate poi le mele a 180 gradi per circa 30 minuti
  10. La cottura è ultimata quando con una forchetta di affonda facilmente nella mela e la buccia avrà cambiato colore, spostandosi più sul marrone
    Mele al forno pronte
  11. Servite la mela cotta la forno ancora calda e condita con il suo stesso liquido di cottura.

Consigli per preparare la mela al forno

Per quanto riguarda la scelta del tipo di mela, noi abbiamo utilizzate le mele golden, ma potete provarne anche altri tipi, come le fuji o anche le stark.


Leggi anche: Ceci al forno croccanti, ricetta dolce e salata

Vi consigliamo di non eccedere nell’utilizzo dei chiodi di garofano oltre le dosi consigliate. La mela rischierebbe di risultare troppo speziata e difficilmente mangiabile.

Se siete particolarmente amanti della cannella, vi consigliamo di abbondarne la dose.

Lo stesso procedimento potete applicarlo anche per preparare delle ottime pesche al forno. Si tratta infatti di una ricetta che va bene anche per le pesche gialle e bianche.

Se volete rendere questo dolce ancora più goloso, vi consigliamo di abbinare ad ogni porzione una pallina di gelato alla crema.

Mela cotta da mangiare

Come si conserva la mela al forno

Per le sue caratteristiche, la mela cotta al forno va consumata necessariamente appena cotta e ancora calda. Potete provare a conservarla in frigorifero per massimo un giorno.