Cosa cucinare a San Valentino, 20 idee per un menù facile

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina

Festeggiate San Valentino a casa? Cercate idee per un menù semplice ma buono? Siete nel posto giusto! Se il vostro piano per la festa degli innamorati è una cena intima e tranquilla, ecco alcune idee di menù facile per la cena di San Valentino

Cosa cucinare a San Valentino, 20 idee per un menù facile

San Valentino a casa significa una cena intima a lume di candela in abiti eleganti, le luci soffuse, la tavola curata in ogni dettaglio, un buon vino e un’atmosfera intima; quale modo migliore per celebrare la festa degli innamorati? Se volete stupire e conquistare la vostra dolce metà, prendendola per la gola con una cena gustosa e ben studiata, ecco tante idee e proposte per il menù di San Valentino, dall’antipasto, passando per i primi ed i secondi, fino al dolce. Buon appetito!

menù San Valentino

Menù di San Valentino

Quale migliore occasione di San Valentino per una cenetta romantica? Si sa, non c’è bisogno di feste comandate per celebrare l’amore, ma ogni scusa è buona per chi è innamorato! Di seguito trovate spunti ed idee (alcune con i link alle ricette) per la cena della festa degli innamorati divise per portata. Traetene ispirazione per strutturare il vostro menù e preparare la lista della spesa con gli ingredienti necessari. Non dimenticate il vino ed il prosecco per l’aperitivo!

Antipasti di San Valentino

Tra le idee di antipasto per San Valentino abbiamo inserito diverse preparazioni semplici che potrete declinare nelle vostre ricette preferite:

  1. Vol au Vent fantasiamenù San Valentino
    I Vol-au-vent sono cestini di pasta sfoglia che potrete comprare già precotti e farcire a vostro gusto: perfetti per l’aperitivo, si preparano in pochi minuti con il ripieno che preferite: una crema di prosciutto e philadelphia, gamberetti e avocado, ricotta e spinaci, robiola ed erbette; potete davvero sbizzarrire la fantasia!
  2. Crostini farcitimenù San Valentino
    Ecco un altro antipasto gustoso, versatile e facilissimo da preparare! Dalla classica bruschetta al pomodoro, passando per crostini più ricercati come quelli al salmone, uovo e avocado, potete prepararli come più vi piace! Bruscate il pane, conditelo con un filo d’olio e farciteli a piacere.
  3. Cozze gratinate al forno
    menù San Valentino
    Le cozze gratinate al forno sono un antipasto sfizioso, dal gusto deciso e croccante. Perfette per un menù a base di pesce, apriranno la cena di San Valentino facendovi fare un figurone.
  4. Crepes salate
    menù San Valentino
    Ecco un’altra idea estremamente versatile: le crepes salate! La loro preparazione è semplicissima e possono essere farcite in mille modi: per una ricetta originale, vi suggeriamo le crespelle agli spinaci farcite con prosciutto cotto, caprino e mandorle. Una bontà!
  5. Tartare di Salmone
    menù San Valentino
    Per un menù di San Valentino gourmet, ecco un antipasto perfetto! La tartare di salmone è un piatto di facile realizzazione, ma di grande gusto ed effetto. Se volete stupire, cimentatevi con la tartare di salmone con capperi, avocado e pane carasau, leggermente condita con olio e limone.

Primi menù San Valentino

Per i primi della cena di San Valentino abbiamo scelto una selezione di risotti, una vellutata e una pasta della tradizione romana:


Leggi anche: 14 Idee regalo San Valentino originali per lei e per lui

  1. Risotto alla crema di scampi
    menù San Valentino
    Ecco un piatto classico delle grandi occasioni, delicato, gustoso e davvero speciale. Qui trovate la ricetta perfetta del risotto alla crema di scampi per prepararlo alla perfezione.
  2. Risotto fiori di zucca zafferano e speck
    menù San Valentino
    Altro classico dei risotti, gustoso, semplice e delicato, questo piatto è una vera delizia: la croccantezza dello speck si sposa perfettamente con la delicatezza dello zafferano, che regala l’inconfondibile colore giallo e con i fiori di zucca, il risotto allo zafferano, fiori di zucca e speck è un primo cremoso e prelibato, per accontentare anche i palati più esigenti.
  3. Risotto al radicchio
    menù San Valentino
    Ultimo ma non per importanza e bontà nella nostra selezione di risotti per San Valentino, questo piatto a base di radicchio e vino rosso è tanto semplice quanto gustoso e ricercato; cremoso, dal gusto leggermente amaro regalato dal radicchio e con la decisa nota finale tipica di un buon vino rosso, il risotto al radicchio è il primo perfetto di un menù gourmet di San Valentino per stupire il tuo partner.
  4. Pasta alla carbonara
    menù San Valentino
    La pasta alla carbonara è un classico della cucina romana, a base di uova, pecorino e guanciale. Un primo cremoso, dal gusto deciso e particolare che, se preparato bene (e nella nostra ricetta trovate tutti i segreti per cucinarlo perfettamente), può davvero stupire.
  5. Vellutata di zucca
    menù San Valentino
    La vellutata di zucca è una coccola per il palato: setosa, calda e cremosa, può essere insaporita con una noce di caprino, dei crostini dorati e dei semi di zucca tostati: una delizia delicata, dal gusto dolce, perfetta per non appesantire e arricchire il vostro menù.

Secondi menù San Valentino

Eccoci ai secondi piatti di San Valentino: vegetariani, a base di carne o pesce, tutti gustosissimi e di grande effetto:

  1. Parmigiana di Melanzane
    menù San Valentino
    Questo piatto tradizionale italiano è sempre gradito poiché semplice ma gustoso: la parmigiana di melanzane è un secondo piatto vegetariano perfetto per la vostra cena, ricco di gusto grazie alla frittura di melanzane, alla mozzarella filante e al sapore del sugo con parmigiano. Nel link alla ricetta trovate tutti i consigli ed i trucchi per prepararla alla perfezione.
  2. Vitello tonnato
    menù San Valentino
    Se volete un secondo delicato ma gustoso, ecco il piatto che fa per voi: il vitel tonné è una preparazione a base di arrosto di vitella, condito con una deliziosa salsa a base di tonno che esalta il gusto della carne.
  3. Anatra all’arancia
    menù San Valentino
    Ecco una ricetta gourmet per chi vuole fare un figurone: l’anatra all’arancia è un piatto raffinato, perfetto per una ricorrenza come San Valentino, leggermente afrodisiaco grazie all’aroma profumato dell’arancia, che esalta la morbidezza della carne.
  4. Polpette alle lenticchie vegetariane
    menù San Valentino
    Queste polpette di lenticchie a base vegetale sono perfette per un secondo semplice e gustoso senza carne. Si preparano in modo semplicissimo, anche in anticipo, quindi sono perfette per chi non ha tempo di preparare tutta la cena in modo estemporaneo. Gustosissime se abbinate ad una salsa allo yogurt o alla barbabietola.
  5. Filetto di salmone
    Filetto salmone San Valentino
    Il filetto di salmone è un piatto molto versatile e gustoso: si può preparare al forno, gratinato con pan grattato, oppure al naturale in padella, con una salsa all’aceto balsamico: è un secondo consigliatissimo: facile e veloce da preparare, ha un gusto eccezionale, degno di una cena gourmet, è leggero e salutare.

Dolci menù San Valentino

Concludiamo con i dolci, la perfetta conclusione di una cena di San Valentino romantica e curata in ogni particolare:


Potrebbe interessarti: 6 mete romantiche per festeggiare San Valentino

  1. Biscotti al cioccolato e sale Maldon
    menù San Valentino
    Questi biscotti al cioccolato sono semplici ma gustosi grazie al sale Maldon, un tipo di sale in scaglie che rimane croccante ed esalta il sapore del cacao. Sono facili e veloci da preparare, anche in anticipo, perfetti per concludere la cena di San Valentino magari da accompagnare al caffè di fine pasto.
  2. Tortino al cioccolato con cuore fondente
    menù San Valentino
    Ecco un classico da ristorante, facilmente replicabile perfettamente anche a casa: il tortino al cioccolato dal cuore caldo ha il grande vantaggio di poter essere preparato quando volete e poi messo a congelare crudo nei pirottini; si toglie dal congelatore e si mette direttamente in forno ed è pronto in pochi minuti! Squisito se accompagnato da una noce di gelato alla vaniglia e una spruzzata di panna.
  3. Mousse al cioccolato bianco e the Matcha
    menù San Valentino
    Se volete concludere la vostra cena di San Valentino con i fuochi d’artificio, ecco un dessert originale e davvero speciale: stiamo parlando della mousse di cioccolato bianco e the matcha. Ha una preparazione semplice ed il risultato è assicurato.
  4. Cheesecake originale americana
    menù San Valentino
    Ecco un dessert capace di concludere come si deve una cena impeccabile! Il cheesecake è un dolce di origine americana, molto facile da preparare e versatile, poiché può essere accompagnato da frutta fresca (in genere frutti di bosco o fragole) o dal cioccolato, utilizzando come base i biscotti che più vi piacciono, dai classici Digestive a quelli più golosi tipo Oreo.
  5. Fragole con panna
    menù San Valentino
    Non avete tempo per preparare il dessert del vostro menù di San Valentino! Questa è la soluzione per non dovervi rinunciare! Vi basterà una coppa dove tagliare le fragole e una montagna di panna montata dolce (è perfetta anche la panna spray!). Le fragole con panna si preparano con il minimo sforzo ma sono un dolce buonissimo, tipico di San Valentino.