Mimosa cocktail, ricetta da aperitivo facile e fresco
Voglia di un aperitivo fresco e leggero? Il cocktail Mimosa è proprio quello che ci vuole! Un drink a base di bollicine e succo d’arancia, perfetto da offrire come aperitivo prima di una bella cena estiva, che prende il nome dal bellissimo e profumato fiore primaverile proprio per il suo colore giallo intenso.
Facile e veloce da preparare, si può realizzare sia con il succo d’arancia confezionato che con le arance spremute e filtrate (per un sapore più intenso e corposo) . Si versa nei flûte da champagne e si gusta con patatine e stuzzichini. Ecco come si fa.
Cocktail Mimosa, come si prepara
Leggi anche: Come usare le bucce d’arancia: utilizzi, proprietà e benefici
Ecco i pochi, semplici passi da seguire per preparare un ottimo Mimosa drink:
- Versate in una caraffa il succo d’arancia ben freddo (potete spremerlo dalle arance e poi filtrarlo con un colino per eliminare la polpa, oppure usare del succo d’arancia confezionato di ottima qualità)
- Aggiungete lo champagne, anche questo freddo di frigo, e mescolate bene
- Riempite quattro flûte, guarniteli con una fettina d’arancia ciascuno e servite.
Consigli e varianti del Mimosa Cocktail
Per un drink fresco al punto giusto è importante che lo champagne ed il succo d’arancia (o le arance da cui ricavarlo) siano freddi di frigo; vi sconsigliamo di usare dei cubetti di ghiaccio per raffreddare il drink, perché si annacquerebbe troppo.
Al posto dello champagne potete usare dello spumante Brut o del prosecco.
Mimosa cocktail, come si conserva
Il Mimosa va consumato al momento per preservare e gustare al meglio le bollicine; potete prepararlo con qualche ora di anticipo e conservarlo in frigo prima di servirlo.
Potrebbe interessarti: 20 idee terrificanti per decorazioni e dolci di Halloween