Mousse al cioccolato bianco e tè Matcha
Se vi siete stufati di proporre sempre il solito dessert, questo è quello che fa per voi. Si tratta della ricetta della mousse al cioccolato bianco con tè Matcha. Sappiamo quanto quest’ultimo sia un ingrediente di gran moda negli ultimi anni, ma vi assicuriamo che in questo caso l’accostamento con il cioccolato bianco è davvero azzeccato. Il procedimento per preparare la mousse è davvero semplice ed è impossibile sbagliare. Scopriamo allora tutti i passaggi per realizzare una mousse al cioccolato bianco davvero speciale.
Mousse al cioccolato bianco Matcha: come si prepara
Ecco tutti i passaggi da seguire per la preparazione della mousse:
- Mettete in infusione il tè Matcha nella panna fresca
- Montate la panna fresca
- A parte sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco
- Ammorbidite i fogli di gelatina immergendoli in acqua fredda e poi scioglieteli sul fuoco
- In una ciotola versate i tuorli delle uova, la gelatina e circa 1/3 della panna fresca al Matcha
- Incorporate con il cioccolato bianco sciolto
- Amalgamate il composto con una frusta
- Incorporate delicatamente la restante parte della panna al Matcha
- Versate il composto nei bicchieri scelti
- Lasciate riposare in frigo la mousse per qualche ora.

Consigli per la mousse al cioccolato bianco
La mousse al cioccolato bianco è già un dessert davvero ricco e con un gusto deciso, che difficilmente può essere migliorato.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Potete però lavorare sulle guarnizioni, prevedendo ad esempio un topping a base di panna fresca e un accompagnamento a base di lingue di gatto.
Come si conserva la mousse al cioccolato con tè Matcha
Potete conservare la mousse al cioccolato con tè Matcha nei bicchieri in cui l’avete versata in frigorifero. Così conservata la mousse si conserva per 2 giorni.