Mozzarella in carrozza: ricetta originale napoletana
Vi presentiamo la ricetta originale napoletana della mozzarella in carrozza. Un piatto di riciclo molto famoso, soprattutto in Campania e Lazio. Si tratta della classica ricetta che nasce dalla necessità delle famiglie di valorizzare gli avanzi. Per questo la ricetta della mozzarella in carrozza prevede l’utilizzo della mozzarella vecchia di almeno un giorno, quindi meno ricca di liquidi. Questo aiuta anche la fase di frittura, in cui quindi la mozzarella perderà meno liquidi. La vera difficoltà nella preparazione di questo piatto infatti è quello di riuscire a mantenere attaccati tutti gli ingredienti in fase di frittura. Per farlo, oltre all’utilizzo di una mozzarella più asciutta, vi consigliamo di seguire tutti i nostri consigli di preparazione, soprattutto per quanto riguarda la panatura. Scopriamo insieme tutti i passaggi da seguire.
Come si prepara la mozzarella in carrozza
Ecco tutti i passaggi per cucinare una mozzarella in carrozza strepitosa:
- Dedicatevi prima di tutto a tagliare la mozzarella a fettine alte 8 mm circa
- Mettete poi ogni fetta tagliata sulla carta da cucina
- Sovrapponete alla mozzarella altra carta da cucina e schiacciatela per cercare di far uscire più liquido possibile
- Prendete il pane in cassetta e tagliate via i bordi marroni
- Ponete su ogni fetta di pane uno strato di mozzarella più uniforme possibile (state dentro i bordi del pane)
- Aggiungete sale e se volete un pizzico di pepe
- Coprite poi la mozzarella con l’altra fetta di pane
- Pressate in modo tale da far aderire bene il pane e la mozzarella, evitando che si aprano in fase di frittura
- Tagliate per obliquo il pane, in modo tale da creare dei triangoli
- Potete poi passare alla panatura
- Preparate una ciotola con l’uovo sbattuto, una con la farina e una con il pangrattato
- Passate ogni pezzo di mozzarella in carrozza prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato
- Se necessario ripetete il passaggio del pangrattato per coprire bene tutta la superficie
- Infine schiacciate leggermente il composto per assicurarvi che sia adeguatamente compatto e pronto per la frittura
- Mettete tutti i pezzi di mozzarella in carrozza in un vassoio foderato con carta forno
- Mettete tutto a riposare in frigorifero per circa un ora, per rendere il tutto ancora più compatto
- Se volete a questo punto, potete prevedere una seconda panatura, per rendere la mozzarella in carrozza ancora più ricca e croccante
- Fate scaldare l’olio per la frittura
- Friggete pochi pezzi per volta e una volta pronti metteteli ad asciugare su carta assorbente da cucina
- Servite le mozzarelle in carrozza ancora calde.
Consigli per preparare le mozzarelle in carrozza
Come anticipato, la parte più importante della ricetta è la panatura. Per questo vi consigliamo di non trascurare nessun passaggio, nemmeno quello del riposo in frigo, che è fondamentale per mantenere compatta la mozzarella in carrozza.
Potete preparare tante varianti della mozzarella in carrozza. Ad esempio potete includere un acciuga nel ripieno o anche dei pomodori secchi. Da provare assolutamente la variante con mozzarella di bufala e prosciutto cotto o crudo.
Esiste anche la variante che utilizza in pane casareccio al posto del pancarré.
Come conservare la mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza difficilmente può essere conservata. Vi consigliamo di consumarla calda al momento.
Se proprio vi avanza, vi consigliamo di consumarla lo stesso giorno in cui l’avete preparata, magari scaldata leggermente in forno.