Muffin alla zucca Bimby
Un dolce facile e veloce, in tema autunnale che sposa uno degli ingredienti più stagionali. I muffin alla zucca, realizzati col Bimby, sono gustosi e delicati. Adatti a grandi e piccini. Scoprite come realizzarli con l’aiuto del vostro fidato Bimby. Abbiamo studiato appositamente tutti i passaggi da seguire al Bimby, in modo da permettervi di realizzare una ricetta dei muffin perfetta! Ecco la nostra ricetta, che vi spiega passo passo come prepararli.
Come preparare i muffin alla zucca col Bimby: tutti i passaggi
- Tritate con il Bimby le mandorle insieme a 50 g. di zucchero per 30 secondi a velocità 6 e mettetele da parte.
- Pulite la zucca, togliendo buccia e semi
- Mettete la zucca tagliata a tocchetti nel boccale del Bimby e frullate per 50 secondi a velocità 6
- Unite l’olio ,la vanillina, le uova, il sale e lo zucchero e frullate per 30 secondi a velocità 6
- Unite le mandorle tritate alla farina e al lievito e mischiate per 40 secondi a velocità 5
- Versate il composto ottenuto nei pirottini di carta riempendoli poco più della metà.
- Infornate a 170° per circa 20 minuti
- Fate la prova dello stecchino per vedere se i muffin alla zucca sono cotti. Se esce pulito vuol dire che sono pronti
- Lasciate raffreddare prima di consumarli.
Consigli di preparazione dei muffin alla zucca con il Bimby
Questi muffin preparati con Bimby sono già decisamente buoni così, ma sicuramente si può modificare la ricetta per aggiungere gusto.
Leggi anche: Muffin con pezzi di cioccolato, ricetta senza glutine
Vi consigliamo di aggiungere come ultime nella preparazione delle gocce di cioccolato fondente, per rendere i muffin ancora più ricchi.
Potete anche provare ad aggiungere nell’impasto dei gerigli di noci a granella grossa, per conferire una nota croccante ai muffin.
Come conservare i muffin di zucca
Potete conservare i muffin in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e umido.
Si conservano per circa 3 giorni.
LEGGI ANCHE: Muffin alla zucca