Orata al cartoccio: come si prepara in pochi minuti
Vi proponiamo una delle ricette di pesce al forno più semplici da realizzare, l’orata al cartoccio. Sì tratta di un secondo a base di pesce davvero squisito, che richiede pochissimi passaggi per essere preparato.
Gli ingredienti sono pochissimi e lasciano il gusto dell’orata davvero semplice e fresco. La parte importante di questa ricetta di pesce è indubbiamente la cottura, che essendo praticata incartando il pesce nella carta stagnola, viene fatta alla cieca. Si dovrà quindi prestare particolare attenzione a temperatura e tempi di cottura. Ma state tranquilli, con i nostri consigli otterrete un’orata perfettamente cotta, con carni tenere e saporite. Scopriamo come si prepara l’orata al cartoccio al forno.
Come si cucina l’orata al cartoccio in forno. Ricetta di pesce semplice e veloce
Per cucinare l’orata al cartoccio, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa dedicatevi alla pulizia del pesce
Leggi anche: Salmone al cartoccio: ricetta velocissima - Sotto l’acqua corrente eliminate tute le interiora dell’orata
- Passate poi a levare le squame
- Se ha già fatto tutto questo per voi la pescheria, passate direttamente la passaggio seguente
- Preparate tutti gli odori e l’aglio
- Spezzettate grossolanamente gli odori e tagliate a metà l’aglio
- In una ciotola mettete l’olio extravergine di oliva, 3 fettine di limone, l’aglio e gli odori
- Girate energicamente e aggiungete anche un pizzico di sale
- Prendete il rotolo di alluminio e mettetela in una teglia da forno
- Appoggiateci sopra l’orata
- Farcite il ventre dell’orata con il condimento preparato in precedenza
- Mettete anche parte dell’olio del condimento sopra la pelle dell’orata
- Chiudete il foglio di alluminio, ripiegandolo come un pacchetto
- Infornate l’orata a 200 gradi per circa 25 minuti
- A fine cottura aprite il pacchetto di alluminio e verificate che il pesce sia effettivamente cotto
- Lasciate riposare il pesce con pacchetto chiuso per circa 2 minuti
- Procedete a pulire il pesce e impiattatelo ancora caldo.
Potrebbe interessarti: Patate al forno perfette: come si preparano
Consigli per la preparazione dell’orata al cartoccio
Come anticipato, la cottura in forno è la parte più delicata della ricetta. Vi consigliamo di stabilire il tempo di cottura anche sulla base della pezzatura del pesce. Per pesci più grandi di 1kg, sicuramente i tempi di cottura si allungano, mentre per quelli più piccoli si accorciano.
Potete personalizzare il profumo del piatto andando a selezionare gli odori a vostro piacimento. Potreste ad esempio aggiungere della maggiorana e dell’aneto.
L’accompagnamento perfetto dell’orata al cartoccio è indubbiamente rappresentato dalle patate al forno. Non trascurate anche la possibilità di accompagnarla con dell’ottima maionese fatta in casa.
Come si conserva l’orata al cartoccio
Vi consigliamo di consumare l’orata appena pronta. Nel caso in cui avanzasse, potete conservarla in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico per massimo un giorno.