Pancake con sciroppo d’acero: ricetta americana originale
Vi presentiamo uno dei dolci per la colazione che avrete visto migliaia di volte nei film americani. Si tratta proprio dei pancake con sciroppo d’acero, un dolce tipico americano che tutti conoscono, ma pochi hanno assaggiato. Un dolce davvero semplice da preparare, con pochi ingredienti e un gusto semplice e sfizioso. Noi abbiamo cercato di offrirvi la ricetta classica della tradizione statunitense, accompagnato quindi con il leggendario sciroppo d’acero, un condimento tipico, leggermente dolce, originario del Canada. Esistono tantissime versioni di questi pancake e sono tutte buonissime. Anche i condimenti con cui può essere consumato sono tantissimi, come panna e fragole, o anche con Nutella. Scopriamo come si preparano i pancake.
Come si cucinano i pancake americani con sciroppo d’acero
Per preparare i pancake, seguite questi passaggi:
- Partite dalle uova e dividete gli albumi dai tuorli
- Sbattete i tuorli in una ciotola e mescolateli energicamente con una frusta
- Aggiungete, sempre mescolando, anche il latte e il burro sciolto
- Continuate a mescolare fino a che il composto non sarà liscio e chiaro
- Mettete poi il lievito e la farina setacciati, continuando a mescolare
- Passate poi agli albumi e montateli a neve
- Incorporateli poi al composto, delicatamente, dall’alto verso il basso, in modo da non smontarli
- Pensate poi alla cottura del composto
- Scaldate una padella antiaderente e sciogliete un piccolo quantitativo di burro
- Depositate sulla padella un mestolo del composto e non toccatelo
- Quando vedrete comparire delle bollicine in superficie, allora il pancake è pronto per essere girato
- Dopo averlo girato, fate dorare anche l’altro lato per pochi secondi
- Una volta dorata anche la seconda faccia del pancake, levatelo dalla padella e passate al prossimo
- Servite i pancake ancora caldi, uno sopra l’altro, con abbondante sciroppo d’acero.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Consigli per preparare i pancake americani originali
Come avrete notato leggendo la ricetta, una parte molto importante è la cottura dei pancake. Perché sia perfetta, vi consigliamo di scegliere una padella antiaderente. Questo vi permetterà di cuocerli alla perfezione senza che si attacchino e si rovinino nel girarli.
Mentre cuocete i pancake, resistete alla tentazione di muoverli e girarli in continuazione. Lasciateli cuocere fino a che non compaiono le bollicine, che sarà anche il momento in cui si staccheranno più facilmente per essere girati.
I condimenti possibili per i pancake non si limitano ovviamente al famoso maple syrup. Vi consigliamo anche di provare l’abbinamento con Nutella e burro d’arachidi o anche quello con panna, fragole e cioccolato fuso.
Come si conservano i pancake
Potete conservare i pancake per massimo un giorno in frigorifero. Per consumarli nuovamente potete scaldarli in microonde o a fuoco basso in padella.
Potete anche preparare con anticipo l’impasto, purché poi cuociate i pancake entro la giornata.