Panzanella toscana, ricetta originale facilissima
Voglia di un piatto fresco, estivo, facile da preparare? Per variare un po’ dalla solita insalata di riso, vi proponiamo la ricetta della Panzanella toscana, un piatto unico ricavato dal pane secco (perfetta quindi come ricetta da riciclo) ammollato in acqua e aceto e condito con verdure crude. Un piatto unico freddo della tradizione contadina, pronto in pochi minuti e facile da preparare, vegano, senza cottura, sano e nutriente!
Oltre alla ricetta toscana esistono moltissime varianti della Panzanella (romana, pugliese, napoletana, siciliana) che prevedono essenzialmente l’aggiunta di altri ingredienti come peperoni, olive, tonno, melanzane, ricotta salata; quella che vi proponiamo è la ricetta originale toscana della Panzanella, molto semplice ed essenziale, ma nulla vieta di aggiungere gli ingredienti che preferite!
Leggi anche: I 10 borghi più belli della Toscana
L’importante è seguire alcuni consigli: il trucco per una panzanella perfetta è quella di non ammorbidire eccessivamente il pane, che altrimenti rilascerebbe troppa acqua rendendo brodoso il piatto; la quantità di acqua e aceto indicata in ricetta è quella giusta per ammollarlo al punto giusto, lasciandolo leggermente croccante.
Vediamo insieme tutti i passi per preparare una Panzanella classica toscana.
Panzanella toscana, come si prepara
Ecco i semplici passaggi da seguire per preparare la Panzanella toscana:
- In una ciotola versate l’acqua e l’aceto e lasciate il pane in ammollo ad ammorbidire (potrebbe volerci anche un’ora, quindi vi consigliamo di effettuare questa operazione per tempo)
- Nel frattempo preparate le verdure: pelate e tagliate i cetrioli e le cipolle, lavate ed affettate i pomodori e condite tutto con olio extra vergine di oliva e sale
- Quando il pane avrà assorbito il liquido (controllate che non si ammorbidisca troppo ma che mantenga una certa croccantezza) tagliatelo a pezzetti ed unitelo alle verdure crude condite
- Guarnite con foglie di basilico a piacere
- Mescolate la vostra panzanella e servite.
Panzanella, come si conserva
Potrebbe interessarti: I 7 borghi della Toscana da visitare a Pasqua
La Panzanella si conserva in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico chiuso.