Pasta pomodorini, tonno e fagioli cannellini, ricetta facile e gustosa

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Pasta pomodorini, tonno e fagioli cannellini, ricetta facile e gustosa

Sommario Ricetta

Ricetta della pasta con pomodorini, tonno e fagioli cannellini, un primo facilissimo e veloce, ricco di sapore e buono sia caldo che freddo. Un piatto unico salva pranzo e cena, perfetto anche per i bambini; ecco come si prepara

Preparazione:
5 minuti
Cottura:
10 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Penne rigate 320 g
  • Scalogno 1
  • Pomodorini 150 g
  • Tonno in vetro o in scatola 190 g
  • Fagioli cannellini 300 g
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 385 Kcal
  • Grassi 12,2 g
  • Grassi saturi 2,9 g
  • Carboidrati 58 g
  • Fibre 17 g
  • Proteine 25,4 g
  • Colesterolo 25 mg

Pasta pomodorini, tonno e fagioli cannellini, ricetta facile e gustosa

La pasta con pomodorini, cannellini e tonno è un piatto molto veloce, gustoso e facile da preparare, perfetto per un pranzo all’ultimo minuto e buono da mangiare sia come piatto freddo che caldo. Da portare in spiaggia o da proporre in un buffet, questo primo di pesce è leggero e saporito, sostanzioso senza appesantire anche nelle giornate più calde. Ecco come si prepara.

Penne al tonno, fagioli e pomodori, procedimento

Pasta tonno pomodori e fagioli

Ecco i semplici passi da seguire per un piatto di pasta condito con pomodori, cannellini e tonno:

  1. Mettete una pentola di acqua sul fuoco e portate ad ebollizione
  2. In una padella fate appassire lo scalogno con un filo d’olio, poi aggiungete i pezzi di filetto di tonno ben sgocciolato
  3. Scolate e sciacquate i fagioli cannellini e versateli insieme al tonno
  4. Fate cuocere qualche minuto, giusto il tempo di rendere il tutto più cremoso, e spegnete il fuoco


    Leggi anche: Pasta al tonno in bianco: ricetta velocissima

  5. Cuocete le penne rigate in acqua salata per il tempo di cottura indicato
  6. Affettate i pomodorini e metteteli in padella, mescolando con il condimento, ma senza riaccendere il fuoco, e aggiustate di sale
  7. Scolate la pasta e freddatela con l’acqua del rubinetto (se volete un piatto freddo, altrimenti eliminate questo secondo passaggio)
  8. Riaccendete il fuoco della padella e versateci la pasta che ripasserete per una manciata di secondi.
  9. Impiattate, guarnite con basilico e servite.

Consigli e varianti per la pasta tonno, fagioli e pomodorini

Pasta pomodorini, tonno e fagioli cannellini, ricetta facile e gustosa

Questa pasta, come tanti primi freddi a base di pasta, si presta a varianti ed aggiunte a seconda dei vostri gusti e degli ingredienti che avete a disposizione: potete usare la varietà di pasta corta o lunga che preferite, ad esempio fusilli o spaghetti.

Potete sostituire i cannellini con altri fagioli, per esempio borlotti, ed aggiungere capperi ed olive; potete rendere il piatto più saporito aggiungendo erbe come origano, rosmarino, oppure dando un tocco piccante con del peperoncino.

Pasta e fagioli con tonno e pomodori, conservazione

Questa pasta si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per due giorni.


Potrebbe interessarti: Pasta e fagioli cannellini: ricetta semplice e gustosa