Pasta sfoglia Bimby
Avete mai pensato a quante cose si possono realizzare con la pasta sfoglia fatta con il Bimby? Facile, veloce e super versatile, la pasta sfoglia Bimby è adatta a tutte le ricette. Dal dolce al salato, è ottima appena sfornata e anche per stuzzichini freddi. Dalle torte salate ai croissant ripieni di nutella o marmellata. Chi può resistere a tutti questi manicaretti! E allora perché non realizzarla comodamente con il nostro amato Bimby, per averla fresca e a disposizione in pochissimo tempo? Così potremmo assecondare più facilmente le voglie o l’estro del momento, senza rimanere deluse dalla mancanza di questo ingrediente base per realizzare la nostra ricetta. Ecco quindi come realizzare in modo facile e veloce, pochi ingredienti e semplici passaggi, la pasta sfoglia Bimby.
Pasta sfoglia Bimby, come prepararla
- Inserite tutti gli ingredienti, a parte l’acqua, all’interno del boccale del Bimby
- Azionate il Bimby per 50 secondi a velocità 3
- Versate poi a filo, dal foro del coperchio del boccale del Bimby, l’acqua lasciando continuare ad impastare per altri 10 secondi velocità 4
- Formate un panetto con l’impasto e mettetelo in freezer per circa 20 minuti
- Stendetelo ora a formare un rettangolo e ripiegatelo in tre
- Ripetete questo passaggio più volte e rimettete il panetto nel freezer per altri 5 minuti
- Rifate questo procedimento più volte, almeno 4, sempre rimettendo la pasta sfoglia nel freezer
- Trascorso il tempo e la lavorazione, procedete quindi con il farcire la pasta sfoglia secondo la vostra ricetta.
Consigli per la pasta sofglia fatta al Bimby
Come detto nella premessa, la pasta sfoglia è la base per una quantità enorme di ricette. Si presta sia a ricette salate che ricette dolci.
Sicuramente il modo pià semplice per utilizzarla è quella di realizzare una torta rustica. Avete mai provato quella con zucchine, speck e scamorza? Vi consigliamo di non farvi scappare nemmeno la classica spinaci, ricotta e parmigiano.
Per una versione dolce invece vi consigliamo di realizzare un rustico ripieno semplicemente solo di nutella. Vedrete che sarà il degno finale di un pasto eccellente.
Come conservare la pasta sfoglia
Vi consigliamo di conservare la pasta sfoglia avvolta nella pellicola trasparente da cucina in frigorifero fino a che non dovrete stenderla per infornarla.
Così conservata, vi suggeriamo di lavorarla e infornarla massimo entro un giorno dall’impasto.