Pesto di zucchine: ricetta sfiziosa e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Pesto di zucchine: ricetta sfiziosa e veloce

Sommario Ricetta

La ricetta del pesto di zucchine. Un pesto insolito, che prevede l'aggiunta di zucchine crude. Scopri come si prepara.

Preparazione:
10 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Zucchine 250 g
  • Basilico 20 g
  • Pinoli 20 g
  • Parmigiano Reggiano 80 g
  • Sale 3 g
  • Olio Extravergine di Oliva 120 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 cucchiaio
  • Calorie 75
  • Grassi 6,54 g
  • Grassi saturi 1,8 g
  • Carboidrati 0,54 g
  • Zuccheri 0,45 g
  • Fibre 0,48 g
  • Proteine 3,55 g
  • Colesterolo 8 mg

Pesto di zucchine: ricetta sfiziosa e veloce

Ecco un modo diverso di fare il pesto, che vi permetterà di provare un primo di pasta davvero sfizioso. Si tratta del pesto di zucchine. Semplicemente sarà sufficiente seguire lo stesso procedimento utilizzato per la preparazione del pesto tradizionale, con l’aggiunta di zucchine crude. Potrete utilizzare poi questo condimento per dei crostini stuzzicanti o per la pasta.

Pesto alle zucchine

Come per tutte le ricette semplici, vi consigliamo di scegliere accuratamente gli ingredienti, come il basilico bello verde e profumato, il parmigiano reggiano bello stagionato e un olio extravergine davvero buono. Con pochi minuti e pochi ingredienti vedrete che otterrete una salsa per condire la pasta eccezionale. Consideratelo anche un modo per far mangiare più volentieri le verdure ai bambini. Scopriamo come si prepara il pesto alle zucchine.

Pesto in barattolo ricetta


Leggi anche: Pasta cremosa al pesto di zucchine, ricetta light

Come si cucina il pesto di zucchine

Per preparare il pesto di zucchine, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi alle zucchine: grattugiatele finemente con l’aiuto di una grattugia con trama fine
  2. Mettete tutte le zucchine in uno scolapasta e cospargetele bene di sale per eliminare più acqua di vegetazione possibile
  3. Lasciatele riposare circa 40 minuti
  4. Nel frattempo lavate il basilico sotto l’acqua fredda delicatamente
  5. Asciugatelo molto delicatamente con un panno da cucina
  6. Aggiungetelo nel frullatore insieme alle zucchine
  7. Aggiungete poi i pinoli e il parmigiano grattugiato
  8. Mettete l’olio
  9. Frullate tutto il composto per farlo diventare una crema omogenea
  10. Aggiustate di sale
  11. Il pesto di zucchine è così pronto per essere utilizzato come antipasto o con la pasta.

Pesto zucchine pronto

Consigli per preparare il pesto di zucchine

Il pesto di zucchine è già perfetto e saporito così. Potete però sempre personalizzarlo con l’aggiunta di altri ingredienti.


Potrebbe interessarti: Pasta con le zucchine: ricetta per prepararla in modo perfetto

Potete ad esempio aggiungere qualche fogliolina di menta per aggiungere una nota di profumo in più.

Se volete potete anche aggiungere un tipo di frutta secca differente dai pinoli. Vi consigliamo di provare per esempio i pistacchi.

Pasta con pesto di zucchine come si cucina

Conservazione del pesto di zucchine

Pasta con pesto di zucchine

Potete conservare il pesto di zucchine in un barattolo di vetro, coperto da un filo di olio, in frigorifero. Così conservato, può essere conservato entro 2 giorni.