Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce

Sommario Ricetta

Ricetta semplice del Plumcake allo yogurt soffice e delizioso, pronto in poco tempo, dalla preparazione facile e con ingredienti genuini. Senza burro, morbidissimo e perfetto per colazioni e merende. Assolutamente da provare!

Preparazione:
5 minuti
Cottura:
45 minuti
Porzioni:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 150 g
  • Fecola di patate 100 g
  • Yogurt bianco naturale 200 g
  • Zucchero semolato 165 g
  • Uova 3
  • Olio di semi di girasole 100 ml
  • Lievito per Dolci 1 bustina
  • Vanillina 1 bustina
  • Sale 1 pizzico
  • Buccia di limone grattugiata 1
  • Gocce di cioccolato o granella di zucchero q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 280 Kcal
  • Grassi 10,60 g
  • Grassi saturi 2,20 g
  • Grassi non saturi 8,40 g
  • Carboidrati 45,20 g
  • Zuccheri 19,20 g
  • Fibre 0,75 g
  • Proteine 5,25 g
  • Colesterolo 58,70 mg

Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce

Cercate un’idea veloce e deliziosa per la vostra colazione e quella di tutta la famiglia? Ecco la ricetta del plumcake allo yogurt senza burro, soffice, gustoso, semplice e genuino, buono come quello del Mulino Bianco, ma sano perché fatto in casa, senza conservanti! Questa ricetta prevede lo yogurt bianco, ma potete usare anche lo yogurt alla frutta che preferite (all’albicocca o alla fragola, ad esempio), il risultato sarà ugualmente strepitoso!

Ricetta plumcake allo yogurt

La ricetta di questo dolce perfetto per l’inzuppo a colazione e a merenda è davvero facilissima: gli ingredienti si assemblano in 5 minuti e si mette in forno a cuocere! Vi sveliamo i segreti ed i trucchi per un plumcake perfetto, morbidissimo al morso e con una cupola gonfia e dorata e che non implode: le uova e lo yogurt devono essere usati a temperatura ambiente; è il freddo infatti che fa sgonfiare l’impasto!

Buonissimo anche nella variante senza glutine e con yogurt greco; ecco come si prepara!

Plumcake allo yogurt procedimento

Di seguito tutti i passi per realizzare un delizioso plumcake allo yogurt soffice e perfetto:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica
  2. Montate le uova con lo zucchero, il sale, la buccia di limone (attenzione a non grattare la parte bianca, è amara!) e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
    Ricetta plumcake allo yogurt
  3. Unite l’olio di semi a filo
    Ricetta plumcake allo yogurt
  4. Setacciate la farina ed il lievito ed amalgamate bene
    Ricetta plumcake allo yogurt
  5. Infine unite lo yogurt non freddo e mescolate fin quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo
  6. Oliate ed infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto
    Ricetta plumcake allo yogurt
  7. Guarnite a piacere con una manciata di gocce di cioccolato o granella di zucchero
    Ricetta plumcake allo yogurt
  8. Infornate per circa 45 minuti (fate la prova stecchino a fine cottura)
  9. Durante la cottura osservate la cupola: si gonfierà e si “spaccherà”; se vedete che inizia a scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio, che le impedirà di diventare troppo bruna
    Ricetta plumcake allo yogurt
  10. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Varianti, plumcake allo yogurt senza glutine

Ricetta plumcake allo yogurt


Leggi anche: Ciambellone allo yogurt, ricetta morbidissima

Questa ricetta del plumcake allo yogurt è perfetta anche nella versione senza glutine: vi basterà sostituire la farina 00 con la farina di riso, mentre la fecola di patate è già naturalmente priva di glutine.

Plumcake allo yogurt greco

Ricetta plumcake allo yogurt

Al posto dello yogurt bianco naturale potete utilizzare lo yogurt greco, per un gusto più intenso e deciso; in questo caso, essendo lo yogurt greco più denso, vi basteranno 50 grammi di fecola di patate anziché 100.

Plumcake allo yogurt conservazione

Ricetta plumcake allo yogurt

Il plumcake soffice allo yogurt si conserva per 4 giorni a temperatura ambiente in una campana per dolci o avvolto in una pellicola per alimenti.