Pollo al curry: ricetta originale indiana

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Pollo al curry: ricetta originale indiana

Sommario Ricetta

La ricetta originale indiana del pollo al curry. Un secondo piatto moto speziato, a base di curcuma, coriandolo, paprika e tante altre spezie, spesso abbinato a un profumato riso basmati. Scopri come si prepara il curry di pollo.

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
20 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Petto di pollo 800 g
  • Yogurt bianco 150 g
  • Cipolla 1
  • Aglio 1
  • Zenzero fresco 1 pezzo
  • Peperoncino 1
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Curcuma q.b.
  • Paprika affumicata q.b.
  • Coriandolo q.b.
  • Pepe q.b.
  • Limone 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 165
  • Grassi 6,25 g
  • Grassi saturi 1,25 g
  • Carboidrati 6,5 g
  • Zuccheri 2,88 g
  • Fibre 1,25 g
  • Proteine 15,68 g
  • Colesterolo 21 mg

Pollo al curry: ricetta originale indiana

Ecco una delle ricette indiane più famose di sempre, il pollo al curry. Un piatto dai profumi eccezionali, grazie alle tante spezie con cui è prima marinato e poi cotto il pollo. Se volete organizzare una cena differente dal solito con delle pietanze orientali, sicuramente il curry di pollo è ciò che fa al caso vostro. La parte importante del piatto è sicuramente la marinatura, che conferisce al pollo un profumo e un gusto inconfondibili. Le spezie che vengono utilizzate in questo piatto sono definite masala. Come per tutte le ricette tipiche di un paese, anche per il pollo al curry ogni famiglia indiana conserva i suoi segreti, per il procedimento e per le spezie utilizzate. Noi abbiamo cercato di offrirvi la ricetta più classica, che vi consigliamo però poi di affinare secondo i propri gusti, soprattutto in fatto di piccante. Scopriamo come si prepara il pollo al curry.

Spezie per curry pollo

Come si cucina il pollo al curry, ricetta tipica indiana

Per preparare il pollo al curry vi consigliamo di seguire questi passaggi:

  1. Per prima cosa tagliate il pollo a cubetti di 3-4 centimetri
  2. Mettete il pollo in una ciotola capiente
  3. Tostate in padella le spezie e lasciatele poi raffreddare
  4. Mettete metà circa delle spezie tostate, il sale, due cucchiai di succo di limone e un filo di olio extravergine di oliva sul pollo e amalgamate bene tutti gli ingredienti
  5. Lasciate marinare il pollo per almeno un’ora, ma anche per meno se avete poco tempo
  6. Una volta che il pollo ha marinato, passate alla cottura
  7. In una padella capiente mettete olio extravergine con l’aglio e cipolla finemente sminuzzati (lasciate l’aglio intero se preferite)
  8. Fate soffriggere e aggiungete il pollo per farlo rosolare leggermente
  9. Aggiungete poi una tazza di acqua calda e le restanti spezie, compreso il peperoncino fresco intero
  10. Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per circa 40 minuti
  11. A fine cottura mettete lo yogurt e aggiustate di sale
  12. Servite il curry di pollo ancora caldo.

Come si cucina il pollo al curry

Consigli per preparare il curry di pollo indiano

Il pollo al curry è un piatto che può essere personalizzato in mille modi in base al vostro gusto. Potreste aggiungere del coriandolo fresco sminuzzato a fine cottura per esempio, per aggiungere freschezza al piatto. Se non vi piace il coriandolo, potete utilizzare il prezzemolo. Oppure potreste aggiungere una nota agrodolce e profumato con l’utilizzo del latte di cocco a fine cottura al posto dello yogurt.

Se non avete in casa lo yogurt, potete sostituirlo con della panna da cucina.

Vi invitiamo a regolare la quantità di spezie sulla base dei vostri gusti. Potreste iniziare con dosi similari di ogni spezia che compone il masala, per poi andare a personalizzare il vostro mix.

Lo stesso procedimento visto può essere utilizzato anche per cucinare un secondo diverso, come ad esempio un curry di gamberi o un curry di verdure.

L’abbinamento ideale per questo curry è indubbiamente quello con del riso basmati, con cui raccogliere la deliziosa crema di questo pollo.

pollo al curry in piatto

Come si conserva il pollo al curry

Potete conservare il pollo al curry avanzato all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero.

Così conservato, il curry può essere consumato entro massimo 1 giorno.

Per consumare nuovamente il curry di pollo, potete scaldarlo in microonde o in un tegame a fuoco basso per qualche minuto.