Pollo alla cacciatora: ricetta tradizionale
Ecco uno dei secondi più celebri in Italia, che tutte le famiglie almeno una volta nella vita hanno preparato. Si tratta della ricetta del pollo alla cacciatora. Un piatto composto da ingredienti semplici, come i pezzi di pollo, i pomodori pelati e gli odori. Ogni famiglia ha la sua versione di questo piatto, ma noi abbiamo cercato di offrirvi quella più autentica e tradizionale, che poi voi potrete personalizzare secondo i vostri gusti. Scopriamo come si prepara il pollo alla cacciatora.
Come si cucina il pollo alla cacciatora, ricetta originale
Per cucinare il pollo alla cacciatora, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa tritate finemente la cipolla e la carota
- In una padella molto ampia, mettete abbondante olio di oliva e lo spicchio d’aglio
- Fatte soffriggere e levate l’aglio
- Mettete poi a rosolare i pezzi di pollo
- Una volta che sono dorati da tutti i lati, versate il trito di cipolla e carota
Leggi anche: Pollo croccante al forno: ricetta veloce e sana - Aggiungete il rametto di rosmarino
- Fate sfumare poi con un goccio di vino
- Una volta evaporata la parte alcolica, aggiungete i pelati
- Aggiustate di sale
- Coprite il pollo con il coperchio e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 40 minuti
- Controllate a fine cottura se il pollo risulta cotto a sufficienza dentro, altrimenti prolungatela di qualche minuto
- Servite il pollo alla cacciatora ancora caldo e accompagnato da abbondante sughetto risultante dalla cottura.
Consigli per preparare il pollo alla cacciatora
Per cucinare il pollo alla cacciatora vi consigliamo l’utilizzo di una pentola con coperchio in ghisa. Questo permetterà di distribuire meglio il calore in cottura e ottenere un risultato migliore. La parte finale della cottura può anche essere ultimata in forno con queste pentole.
Se volete aggiungere sapore al sughetto, potreste anche aggiungere un rametto di prezzemolo e un peperoncino intero.
Vi consigliamo di accompagnare il pollo alla cacciatora con abbondante pane tostato, così da permettere ai commensali di fare un’ottima scarpetta.
Come si conserva il pollo alla cacciatora
Potete conservare il pollo alla cacciatora in un contenitore ermetico in frigorifero. Così conservato, può essere consumato entro 1 giorno.
Potrebbe interessarti: Scaloppine di pollo al limone: ricetta classica