Pollo alle castagne Bimby
Scopriamo una ricetta facile e veloce per cucinare un Pollo alle castagne con il Bimby davvero soffice e gustoso. Una ricetta autunnale ed invernale, che si presta anche negli altri mesi, utilizzando le castagne precotte e non quelle fresche. Le castagne sono sicuramente deliziose se consumate da sole, al forno, alla brace o bollite. Sono però eccezionali anche abbinate a piatti di carne, perché aggiungono un sapore e grande cremosità. Non solo il pollo si sposa benissimo, ma anche la carne di maiale e il vitello. Scopriamo allora come si prepara il pollo alle castagne Bimby, seguendo tutti i nostri passaggi dettagliati.
Pollo alle castagne Bimby: Come si prepara
- Partite pulendo il petto di pollo
- Tagliate il pollo a listarelle o a cubetti, a seconda dei gusti
- Mettetelo a marinare per 10 minuti con un poco di vino bianco e le spezie. Questo permetterà al pollo di assorbire più sapore
- Infarinate il pollo in modo uniforme
- Mettete il pollo nel boccale del Bimby con un goccio d’olio, un pizzico di sale, il rosmarino e la salvia per 5 minuti a 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Aggiungete ora il vino bianco, circa mezzo bicchiere, e procedete con la cottura per altri 10 minuti a 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Controllate la cottura e aggiungete dell’acqua dal foro del boccale per non fare seccare troppo la carne
- Aggiungete le castagne, intere o a pezzi, e fate andare ancora per 3 minuti a 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Servite il pollo ancora caldo con sopra i pezzi di castagna
Consigli per il pollo con castagne
Il pollo alle castagne è un piatto tipicamente autunnale, che si presta bene ad essere abbinato a vari contorni. Ad esempio si potrebbe abbinare al pollo una cicoria ripassata, che con la sua nota amara può contrastare bene con il sapore dolce delle castagne.
Si potrebbero anche abbinare dei crostini di pane dorati in padella con dell’olio. Così potete abbinare la croccantezza del pane alla morbidezza del pollo.
Come conservare il pollo con castagne al Bimby
Il pollo si può conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni.