Pollo con i peperoni: ricetta classica irresistibile

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Pollo con i peperoni: ricetta classica irresistibile

Sommario Ricetta

La classica ricetta del pollo con i peperoni. Un secondo di carne davvero semplice e gustoso. Scopri come si prepara.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pezzi di pollo 1 kg
  • Peperoni 3
  • Scalogno 1
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Aceto bianco 1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 200 g
  • Calorie 450
  • Grassi 32 g
  • Grassi saturi 6,58 g
  • Carboidrati 8,25 g
  • Zuccheri 6,25 g
  • Fibre 2,65 g
  • Proteine 33,25 g
  • Colesterolo 184 mg

Pollo con i peperoni: ricetta classica irresistibile

Ecco una delle ricetta famose in tutta e Italia e cucinate da decenni: il pollo con i peperoni. Non c’è famiglia in Italia che non abbia la sua personale versione di questo secondo di carne eccezionale. Vi bastano dei pezzi di pollo, dei peperoni e uno scalogno o cipolla, per tirare fuori un piatto da re. Celebre la ricetta della Sora Lella, che lo proponeva spessissimo nel suo ristorante. Un piatto semplice, ma dal gusto davvero ricco. Noi per la nostra versione abbiamo deciso di utilizzare il pollo a pezzi, ma voi potete anche utilizzare solo il petto a pezzetti. Scopriamo come si prepara il pollo ai peperoni.

Come si cucina il pollo con i peperoni: la ricetta tradizionale

Per cucinare il pollo con i peperoni, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa pulite i peperoni sciacquandoli sotto l’acqua corrente
  2. Poi puliteli, levando tutte le parti bianche interne e i semi


    Leggi anche: Scaloppine di pollo al limone: ricetta classica

  3. Infine tagliate i peperoni a pezzi di circa 4 centimetri di lunghezza e larghezza
  4. Dividete anche il pollo in pezzi più o meno di dimensioni simili
  5. Sminuzzate lo scalogno
  6. Per prima cosa scottate il pollo in padella oliata a fiamma alta
  7. Appena sarà dorato, levatelo dal fuoco e mettetelo da parte
  8. Salate il pollo
  9. Nella stessa padella mettete abbondante olio extravergine di oliva e lo scalogno sminuzzato
  10. Fate soffriggere a fuoco vivo per un minuto e aggiungete poi i peperoni
  11. Fate cuocere per un minuto e aggiungete poi un goccio di aceto bianco
  12. Una volta che l’aceto sarà evaporato, aggiungete il sale
  13. Mescolate e aggiungete il pollo nella padella
  14. Fate amalgamare gli ingredienti
  15. Aggiungete poi un goccio d’acqua per evitare che i peperoni si attacchino
  16. Coprite la padella con un coperchio e continuate la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti
  17. Una volta che il pollo sarà cotto internamente e che i peperoni saranno ammorbiditi, aggiustate di sale e spegnete
  18. Servite il pollo con i peperoni ancora caldo.

Pollo con i peperoni cucinato


Potrebbe interessarti: Pollo croccante al forno: ricetta veloce e sana

Consigli per preparare il pollo ai peperoni

Se volete, potete aggiungere al pollo con i peperoni gli odori che preferite. Per esempio potreste aggiungere delle foglioline di menta.

Se avete una pentola in ghisa con coperchio, potete preparare il pollo con i peperoni con questa. Risulterà una carne morbida e un sughetto eccezionale, grazie alla cottura lenta.

Come fare pollo peperoni

Come si conserva il pollo con peperoni

Il pollo con i peperoni può essere conservato in frigorifero, chiuso in un contenitore. Così conservato, può essere consumato entro 2 giorni.

Consigliamo di scaldarlo prima di consumarlo nuovamente.